. Sistemacristallino è l'insieme di alcune classi cristalline aventi in comune un gruppo o un elemento caratteristico di simmetria e comprendenti forme che sono riferibili alla stessa croce assiale e [...] ad un ugual tipo di rapporto parametrico fondamentale. I sistemicristallini sono sette: monometrico, esagonale, trigonale, tetragonale, rombico, monoclino e triclino; o sei, per raggruppamento del trigonale con l'esagonale. V. cristalli: Morfologia. ...
Leggi Tutto
triclino, sistema In cristallografia, uno dei sette sistemicristallini e i cristalli che a esso appartengono. Il sistema t. comprende due classi di simmetria: pinacoidale e pediale (➔ cristallo). ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] di simmetria. Esistono soltanto 32 classi di simmetria possibili (suddivise in sette gruppi di ordine superiore o sistemicristallini): tali classi sono contraddistinte da una duplice denominazione (per es., classe esacisottaedrica o della fluorite ...
Leggi Tutto
In mineralogia, cristallo risultante dal concrescimento di due (bigeminati), tre (trigeminati) o più cristalli (poligeminati) della stessa specie secondo particolari leggi. Il fenomeno attraverso il quale [...] e piano di geminazione possono coincidere, o no.
1 Leggi di geminazione
- Le principali leggi di geminazione presenti nei sistemicristallini sono esemplificate in fig. 1. La legge particolare che definisce il g. d’una data specie va sotto il nome ...
Leggi Tutto
Il complesso di forze di tipo attrattivo e repulsivo a cui danno luogo, pur mantenendo la propria individualità chimica, due molecole o ioni o atomi dello stesso o di diverso tipo quando si trovano a una [...] gassosi (in particolare, misure di viscosità) e solidi (in particolare, determinazioni dell’assetto di equilibrio di sistemicristallini) mostrano che i valori di a e b dipendono dal tipo di molecola. Nel caso di molecole sferiche si è ottenuto ...
Leggi Tutto
Chimica
Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare [...] semplice, O) prisma obliquo a base rettangolare centrata.
7) Sistema triclino, a≠b≠c, α≠β≠γ≠90°: P) prisma obliquangolo semplice.
Simmetrie cristalline
La classificazione delle strutture cristalline fatta da A. Bravais si basa sulla sola proprietà ...
Leggi Tutto
Influenza della velocità di raffreddamento e delle aggiunte dei varî elementi sulla posizione delle curve di equilibrio (p. 218). - Nella voce è stata messa in evidenza l'influenza della velocità di raffreddamento [...] si possono anche determinare il colore reale, la trasparenza, il sistema in cui cristallizzano queste inclusioni, e cioè se nel sistema cubico (isotrope), o se in altri sistemicristallini (anisotrope).
I metodi analitici di determinazione dei gas e ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Sella di Mosso, Biellese, 1827 - Biella 1884). Laureatosi in ingegneria a Torino (1847), prof. di geometria applicata alle arti nell'Istituto tecnico di Torino (1852), poi di matematica [...] (1856), Studî sulla mineralogia sarda fatti nel 1855 (1857), Sulle proprietà geometriche di alcuni sistemicristallini (1858), Sulle forme cristalline di alcuni sali di platino e del boro adamantino (1858), che gli procurarono fama internazionale ...
Leggi Tutto
Mineralogista (S. Quentin 1796 - Parigi 1878). Allievo di R.-J. Haüy, membro dell'Académie des Sciences (1857); i suoi studî sulla classificazione dei sistemicristallini, sui rapporti tra forma dei cristalli [...] della moderna cristallografia; in partic., le sue ricerche sulla emiedria del quarzo, che egli considerò una definita proprietà cristallina e non una eccezione come fino ad allora si riteneva, aprirono la strada alle successive ricerche di L. Pasteur ...
Leggi Tutto
Bravais, reticolo di
Bravais, reticolo di in geometria e in cristallografia, insieme infinito di punti dello spazio, generati mediante traslazioni. Assumendo come origine del riferimento cartesiano uno [...] + 1)a2 + (k + 1)a3
v8 = (i + 1)a1 + (j + 1)a2 + (k + 1)a3
• la cella convenzionale, che è la cella del sistemacristallino corrispondente al reticolo;
• la cella di Wigner-Seitz, che è il luogo geometrico dei punti dello spazio la cui distanza da un ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
cristallo
s. m. [dal lat. crystallus e crystallum, gr. κρύσταλλος, propr. «acqua gelata, ghiaccio», der. di κρύος «freddo, gelo»]. – 1. a. Prodotto dell’industria vetraria ottenuto fondendo ad alta temperatura miscele di sabbia quarzosa, minio...