Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] riguarda la funzionalità: è possibile che una rete di sinapsi binarie sia in grado di sostenere la varietà di DAD che fasi di un progetto che si propone di realizzare un sistema neuromorfo integrato su chip, ispirato ai principi di modellizzazione ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] apprendere’, in qualche modo ispirati al sistema nervoso; fondamentale, per il ruolo storico e per la rilevanza concettuale, è il caso del Perceptron di Frank Rosenblatt, negli anni Cinquanta: un insieme di input binari, ognuno collegato a un neurone ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] semplice un perceptron per il quale gli accoppiamenti Wi siano vincolati ad assumere valori binari (Gardner e Derrida, 1989; Györgyi, 1990; Seung et al., 1992). Questo sistema prende il nome di perceptron di Ising da E. Ising, che studiò un insieme ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] un segnale analogico in tensione in una sequenza di interi binari con un determinato numero di bit (inizialmente 4, poi 8 C30 in virgola mobile.
Nel 1994 si afferma commercialmente il sistema KYMA-CAPIBARA, basato su un box con 8 DSP MOTOROLA ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] interno a quello più esterno. Quanto detto consente di affermare che un sistema con più anelli è più lento di quello con un solo anello dei dati specifica la modalità con cui i segnali binari logici 0 e 1 vengono rappresentati attraverso livelli di ...
Leggi Tutto
trasporti
Marina Carpineti
Sistemi che fanno diventare il nostro mondo più piccolo
Senza i mezzi di trasporto la nostra civiltà non esisterebbe. Da migliaia di anni l’uomo ha sperimentato strumenti [...] modelli di consumo non potrebbero essere quelli che sono senza un sistema di trasporti organizzato come il nostro, e d’altra parte classiche scope volanti, o i treni che partono da binari inesistenti, ma anche le fantastiche passaporte. Si tratta di ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] utensili, sono nati i centri di l., con sistema automatico di caricamento dei pezzi, di controllo della forza sistemi di trasporto iniziali erano gli stessi impiegati nelle linee dell’automazione rigida (carrelli su binari, vie a rulli, binari ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI PROGRAMMATIVI
Carlo Ghezzi
I l. p. (o linguaggi di programmazione) costituiscono il mezzo linguistico tramite cui gli elaboratori possono essere programmati. Essi costituiscono pertanto lo [...] effettuare, anziché essere espresso come sequenza di caratteri binari, risulta espresso in modo simbolico: per es., uso di un linguaggio di alto livello per produrre software di sistema, software cioè che si pone come intermediario tra l'hardware e ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] linee dell’automazione rigida (carrelli su binari, vie a rulli, binari sopraelevati con ganci sospesi, nastri con il loro valore istantaneo, tutta la storia passata del sistema dinamico; analizzò quindi le relazioni di dualità che esistono tra ...
Leggi Tutto
sistema operativo
Nicola Nosengo
Il direttore d’orchestra del software
Il sistema operativo è un programma informatico progettato per semplificare l’interazione dell’utente con il computer: mette a [...] solo il linguaggio macchina, ossia le sequenze di caratteri binari (0 o 1), ma sarebbe impossibile, perché troppo svolgere.
Se questo è l’aspetto più visibile di un sistema operativo, in realtà esso assolve anche un compito fondamentale ‘dietro ...
Leggi Tutto
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...