Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] allo schema del procedimento, sempre più incentrate sul sistema dell’autoliquidazione in base a dichiarazione (Basciu, A si limita a recepire acriticamente i rilievi del processo verbale. Laddove l’Ufficio ritenga di non poter condividere ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] o privati della libertà personale, previo consenso anche verbale dell’interessato (art. 7, co. 5, che non può negarsi il diritto alla rieducazione in nome di “verità” che il sistema ha il dovere di acquisire senza “ricatto”.
1 V. la Decisione CM/Del ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] del caso, di una sanzione compresa tra il rimprovero verbale e la multa.
La multa per un importo non falsa attestazione della presenza in servizio mediante l’alterazione dei sistemi di rilevamento della presenza o con altre modalità fraudolente, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il diritto feudale
Mario Montorzi
I teorici del diritto arrivano ben tardi sui campi dell’esperienza feudale: non è infatti possibile parlare da subito dell’esistenza di un vero e proprio [...] delle curie feudali milanesi e lombarde trovano infine sistemazione formale e appropriata illustrazione linguistica e terminologica.
In quella sede, una forma soltanto verbale (un mera parola come Gewere, vestitura) viene ulteriormente ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Teresa Salvioni
Abstract
Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] danni ex art. 96 c.p.c.(Punzi, C., Il processo civile. Sistema e problematiche, II, II ed., Padova, 2010, 202; contra, però, forme, esso può essere proposto con dichiarazione da inserirsi a verbale o con ricorso al giudice istruttore (art. 178, co. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Della Monica
Abstract
Le rogatorie costituiscono lo strumento giuridico attraverso cui, in forza di accordi internazionali, l’autorità giudiziaria procedente ottiene il compimento, da parte di [...] 2011, 2320, che ha ritenuto insufficiente l’attestazione, contenuta nel verbale redatto in sede di rogatoria, di avvenuto compimento degli adempimenti ’ambito dell’Unione può avvenire con il sistema delle rogatorie, improntato alla regola del locus ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] 410).
Bisogna leggere, poi, alla luce di alcune premesse di sistema la condizione negativa per l’accesso al rito del «grave pregiudizio invito a presentarsi ex art. 375 c.p.p. e i verbali degli atti compiuti davanti al giudice. Il corpo del reato e ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] abrogato art. 315 c.p.c.). La possibilità di sentenza a verbale è stata poi più recentemente estesa – per opera della l. della sentenza, in Punzi, C., Il processo civile. Sistema e problematiche. Le riforme del quinquennio 2010-2014, Torino, ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] da chi paga una mancia per evitare l’omessa elevazione di un verbale di divieto di sosta in zona urbana parimenti dovuto.
Quanto ai della disposizione codicistica, vanno desunti dal sistema, e segnatamente dai principi fondamentali del diritto ...
Leggi Tutto
Roberto Weigmann
Abstract
La responsabilità limitata dei soci e la suddivisione delle partecipazioni in unità omogenee, le azioni, facilitano il finanziamento delle imprese con capitale di rischio, in [...] presidente, normalmente individuato in base allo statuto, mentre il verbale è redatto da un segretario o un notaio. La legge revisori legali.
Rispetto alla legge tedesca, da cui il sistema dualistico deriva, l’organo di gestione italiano è meno ...
Leggi Tutto
verbalita
verbalità s. f. [der. di verbale1]. – Aspetto, carattere, sistema verbale, e anche forza, capacità espressiva: la v. di uno scrittore, di un attore.
sistemare
v. tr. [der. di sistema] (io sistèmo, ecc.). – 1. Ordinare, organizzare in sistema, riferito all’ordinamento e alle classificazioni delle scienze naturali e quindi, per estens. (ma non com.), all’organizzazione politica ed economica:...