In biologia e medicina, l’insieme delle modificazioni che una struttura vivente subisce sotto l’effetto di sollecitazioni di varia natura. In alcuni casi i processi avvengono in assenza di mutamenti sostanziali [...] e funzionali hanno invece delineato il quadro di un sistema nervoso capace in certa misura di rimodellarsi in risposta parte anche per iperplasia delle sue fibrocellule.
R. vascolare
Il r. vascolare chiama in causa processi di vario tipo, quali ...
Leggi Tutto
Tumore costituito da vasi capillari, istologicamente ben differenziato: può essere semplice, manifestandosi come una chiazza o una tumefazione di colore purpureo, a localizzazione solitamente cutanea, [...] a capacità vasoformatrice. La presenza di e. multipli nel sistema nervoso centrale, particolarmente nel cervelletto e nell’asse dell’ capillari. L’ emangiopericitoma è un raro tumore vascolare, costituito da abbozzi endoteliali, ripieni di sangue, ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA
Antonio Francone
Francesco Scopinaro
(v. raggi X e raggi γ, XXVIII, p. 746; App. II, II, p. 662; radiologia medica, App. III, II, p. 566; IV, III, p. 139)
La r.m. è una branca specialistica [...] come sorgente e di detettori formati da cristalli scintillatori come sistema di rilevazione del fascio di radiazioni emesse dal tubo cioè di una massa solida o liquida, adiposa o vascolare, cosa che non era possibile ottenere precedentemente con ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] , da avvelenamenti acuti o subacuti, da disordini dell'idraulica vascolare, o anche dal semplice invecchiamento dell'organismo. Del resto alterazioni consimili colgono il sistema muscolare anche nel corso d'infiammazioni vere e proprie (miositi ...
Leggi Tutto
MAIOLICA (fr. majolique; sp. barro esmaltado; ted. Majolika; ingl. maiolica)
Eugenia GARULLI
Gaetano BALLARDINI
Ernst KUHNEL
Alfred SALMONY
Gaetano BALLARDINI
È il nome (storicamente inesatto, [...] si prepara, si modella ed essicca con gli stessi sistemi delle altre ceramiche. Dopo l'essiccazione, durante la sentiamo raffigurarsi sotto le voci, ad es., di pittura vascolare degli antichi o di porcellane dell'Estremo Oriente fenomeni svoltisi ...
Leggi Tutto
ISTOLOGIA (dal gr. ἱστός "tessuto" e λόγος "dottrina"; tedesco Gewebelehre)
Giuseppe LEVI
Antornio CESARIS-DEMEI
Enrico CARANO
È la disciplina che s'occupa degli attributi dei materiali costitutivi [...] liquidi nutritivi e le cellule in essi sospese circolano in un sistema chiuso di canali, i vasi sanguigni e linfatici, i quali a spirale, le fibre del legno e della corteccia il reticolo vascolare, i fasci, i raggi midollari; il Grew introdusse per il ...
Leggi Tutto
MUSAICO (da un gr. μουσαϊκόν "[opera] paziente, degna delle Muse": la forma però non è documentata; in tarda età si ha in greco μονσαῖον, μούσιον, μούσωσις, in latino musēum o musīum)
Carlo Alberto PETRUCCI
Carlo [...] e scene del ciclo omerico, i quali ricordano anche nei fregi la pittura vascolare del sec. V-IV a. C. Del resto la città di Olinto luogo dell'orchestra del teatro di Dioniso.
Ma il sistema fin qui seguito non poteva prestarsi che a composizioni ...
Leggi Tutto
IMMUNITA'
Gino Doria
. Medicina (XVIII, p. 893; App. II, 11, p. 8; III, 1, p. 844). - Durante gli ultimi vent'anni, l'immunologia ha molto beneficiato dell'esplosivo sviluppo della biologia molecolare, [...] , IgE, IgG4 aggregate. L'agente iniziatore agisce sui fattori del sistema della properdina, cioè sul fattore D o convertasi che scinde e penetrazione dei complessi immuni circolanti nella parete vascolare.
Ipersensibilità di tipo ritardato. - Questo ...
Leggi Tutto
TIPO costituzionale e antropologico
Giacinto VIOLA
Piero BENEDETTI
Data una collettività di fenomeni, che entro certi limiti si differenziano l'uno dall'altro, s'indica come tipo, o fenomeno tipico, [...] circolazione è frequente l'insufficienza dell'apparato cardio-vascolare e in particolare l'ipotrofia del ventricolo sinistro di essere corretti con l'educazione fisica, che rinvigorisce il sistema nerveo-muscolo-legamentoso, ne rialza il tono e tiene ...
Leggi Tutto
STAZIONI idrominerali
Guido Ruata
Vengono così denominate le località che posseggono acque minerali utilizzate a mezzo d'appositi impianti per scopo curativo. Meno propriamente sono anche chiamate stazioni [...] , Miradolo Terme, Porretta Terme, Riolo dei Bagni, Salice Terme, Salsomaggiore, Santa Cesarea Terme, Sirmione, Tabiano.
Sistema cardio-vascolare. - Abano Terme, Acque Albule, Agnano Terme, Bagni di Casciana, Bagni di Chianciano, Bagni di Lucca ...
Leggi Tutto
vascolare
agg. [der. del lat. vascŭlum, dim. di vas «vaso»]. – 1. letter. Che riguarda i vasi, cioè la fabbricazione e la decorazione dei vasi di terracotta o di ceramica; quasi esclusivam. con riferimento a vasi antichi: arte v.; pittura...
cordone
cordóne s. m. [accr. di corda]. – 1. Corda di media grossezza, di seta o cotone o lana, usata spec. per guarnizioni di cappelli, vestaglie, borse, ecc., e largamente per tappezzeria. Per altri usi: a. C. elettrico, insieme di due o...