Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] Uganda) rende difficile la formazione di nazionalità linguistiche di tipo europeo. Ora però modesti. Secondo i dati statistici delle Nazioni Unite la una critica, secondo la quale il sistema capitalista riesce ad esercitare, attraverso tutti ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] R. disponeva di 12.945 km di strade nazionali, di cui quasi 10.000 km adeguati al statistico romeno, pubblicazione della direzione centrale di Statistica partiti scomparsi con l'avvento del nuovo sistema sociale. A partire dalla fine del 1960 ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] del tempo di ritorno, termine statistico legato alla probabilità con cui un applica così il già ricordato concetto di sistema, nell'ambito del quale si può trarre Autorità di bacino, istituite su tutto il territorio nazionale in base alla l. nr. 183 ( ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] 307 costituiti da autostrade). Il sistema viario del L. è stato industriale nel Lazio, ivi 1973; IRESM, Annuario statistico dei comuni del Lazio, ivi 1975.
Archeologia si segnalano l'apertura di nuovi musei nazionali a Vulci e a Civitavecchia, il ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] rispetto al rilevamento statistico intercensuale del 2001 fine di incrementare il tradizionale sistema di compensazione per l'occupazione hanno rappresentato oltre l'80% delle esportazioni nazionali.
bibliografia
J. Amuzegar, Managing the oil ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia occidentale. La popolazione, che a una stima del 2005 era risultata pari a 3.577.000 ab. (l'ultimo [...] rilevamento statistico ufficiale risaliva al 1970), è cresciuta a un ritmo modesto (1% l'equivalente di oltre tre volte il PIL nazionale, il turismo, che nel 2004 ha raggiunto libanese, fondata sul rigido sistema delle quote attribuite alle ...
Leggi Tutto
Liguria
Cesare Emanuel
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Cesare Emanuel
Con una popolazione di 1.610.000 ab. al 31 dicembre 2005 e con una superficie di 5421 km2, la L. rientra tra le piccole [...] L. si manifesta comunque nel sistema, o nell'insieme, dell'offerta almeno dal punto di vista statistico, la deindustrializzazione e la conseguente qualità sempre più richieste sui mercati nazionali e internazionali.
Il quarto settore integrativo ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] professione della madre e del padre, la loro nazionalità, talvolta il loro livello d'istruzione, il reddito civile sono ben tenuti, le statistiche delle nascite, dei decessi e così poco sviluppata è fornita di un sistema fiscale, di un codice civile, ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] necessaria la formazione dei sistemi enormemente intricati e complessi sono molto bassi: la media nazionale viene elevata dai tassi molto più difficile da spiegare. Una serie di studi statistici più accuratamente controllati ha portato alla luce un ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] e alcuni episodi di governi di unità nazionale. Il Likud (‘consolidamento’) si formò in e religione. Sempre secondo l’ufficio statistico israeliano, circa l’8% degli ebrei 16 e F-161 Sofah, dotato di sistemi d’arma di guida e di comunicazione ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...