Epimeteo
Epimèteo (o, alla greca, Epimetèo) [Nome di uno dei mitologici figli del titano Giapeto, lat. Epimetheus] [ASF] Uno dei satelliti di Saturno: v. SistemaSolare: V 272 Tab. 1.3; 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Oberon
Oberon 〈óberon〉 [Il mitico re degli elfi e delle fate] [ASF] Il quarto satellite di Urano, scoperto da W. Herschel nel 1787: v. SistemaSolare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Dione
Dióne [Nome di una divinità della mitologia gr.] [ASF] Quarto satellite di Saturno, scoperto da G.D. Cassini il 21 marzo 1684: v. SistemaSolare: V 272 Tab. 1.3, Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Sinope
Sìnope [Nome di un'antica città dell'Asia minore, sul Mar Nero] [ASF] Satellite di Giove, detto anche Giove IX: v. SistemaSolare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Prometeo
Promèteo [Nome di un personaggio della mitologia gr.] [ASF] Il secondo satellite di Saturno, scoperto dalla missione Voyager nel 1980: v. SistemaSolare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
monogenetico
monogenètico [agg. (pl.m. -ci) Der. di monogenesi, sul modello di genetico "che ha una sola origine"] [ASF] Teorie m. sulla formazione del SistemaSolare: v. SistemaSolare: V 270 f. ...
Leggi Tutto
Rea
Rèa [Divinità greca] [ASF] Quinto satellite di Saturno, di grandezza stellare 10.0, scoperto da G.D. Cassini (1672): v. SistemaSolare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Iperione
Iperióne [Nome mitologico gr.] [ASF] Il 7° satellite di Saturno, scoperto da G.P. Bond il 16 settembre 1848: v. SistemaSolare: V 273 Tab. 1.3, 274 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Larissa
Larissa [Etimo incerto] [ASF] Denomin. attribuita al satellite di Nettuno, scoperto nel 1989, inizialmente indicato con la sigla 1989N2: v. SistemaSolare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
Caronte
Carónte [Nome del mitico traghettatore di anime nell'oltretomba] [ASF] Nome dell'unico satellite attualmente noto di Plutone: v. SistemaSolare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4. ...
Leggi Tutto
solare1
solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., il calore s.; eclissi s. (v. eclissi);...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...