Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] . 183/2010, incidono, dunque, in maniera rilevante sul sistema dei rimedi, ossia dei «mezzi o strumenti destinati a spec. 143-144, che giustamente si discosta, sotto tale profilo, dalla più radicale conclusione alla cui stregua l’art. 32, co. 5 e 6, ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] presentato qui assai meno che sul continente come una rottura radicale con la tradizione. Così, in Gran Bretagna si ha oggi sviluppo storico e di ripercussioni sociali, di rapporto con il sistema educativo e con la struttura di classe e altro ancora ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] Assur subisce nel XIV secolo a.C. una radicale trasformazione in senso agricolo. Forte di questa nuova system, voll. I e II, New York 1974 e 1980 (tr. it.: Il sistema mondiale dell'economia moderna, voll. I e II, Bologna 1978 e 1982).
Wallerstein, ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] ss.) e le spinte del legislatore interno verso un radicale ricorso al mercato e l’implementazione delle liberalizzazioni, ad S.U., 26.3.2014, n. 7177).
Quanto al sistema dei controlli sulla gestione finanziaria degli enti a cui lo Stato ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] giurisprudenza (1742) a condannare princìpi e metodi di un sistema giuridico che tanto spazio lasciava all’opinio doctorum, da lui la crescita e la diffusione delle aspirazioni a una radicale riforma del diritto vigente.
Tale aspirazione, anche se ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] che vanno ben oltre i limitati orizzonti esegetici e sistematori del giurista.
In un suo libro del 1969 fase di smantellamento: uno smantellamento (o quanto meno un radicale ridimensionamento) che passa attraverso la trasformazione in società per ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] muore. Non solo l'individuo, ma lo società, i sistemi sanitari e i provvedimenti legali in molti paesi occidentali sembrano individualismo gioca un ruolo maggiore nel recente, radicale cambiamento della disposizione del mondo occidentale nei ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] Grozio a Fichte, sono sottoposte a una critica radicale.
Nelle storie della filosofia del diritto ottocentesche, a giuristi è soltanto il primo. Inoltre, due sono le specie di sistemi normativi, statici e dinamici: i primi sono composti di norme che ...
Leggi Tutto
Stranieri. Diritto penale e governo dei flussi migratori
Luca Masera
StranieriDiritto penale e governo dei flussi migratori
La scadenza, il 24.12.2010, del termine per l’attuazione della direttiva 2008/115/CE [...] Paese con il d.l. n. 89/2011, che nel riformare il sistema delle espulsioni al fine di conformarlo alla direttiva 2008/115/CE, non solo ha questione in esame.
a) Secondo la tesi più radicale – sostenuta già qualche mese prima della scadenza della ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] fondato sulla distinzione fra «interventi di radicale innovazione»20, «interventi di accelerazione degli gli enti di previdenza privati (art. 14, co. 3).
3 Sanduli, P., Il sistema delle fonti del diritto del lavoro dopo l’art. 8 l. 148/2011, in Mass. ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...