LEOPOLDO II re del Belgio
Giuseppe GALLAVRESI
Nato il 9 aprile 1835 da re Leopoldo I e dalla sua seconda moglie, Luisa d'Orléans, portò sino al suo avvento al trono il titolo di duca di Brabante. Succeduto [...] di moderare, graduandone gli effetti, il carattere radicale del rivolgimento politico derivante dalla condanna delle leggi laicizzatrici che culminarono nello sciopero generale del 1893, il sistema elettorale fu modificato con l'introduzione del voto ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXI, p. 808; App. II, II, p. 239; III, II, p. 5; IV, II, p. 365)
Secondo una stima del 1990 la popolazione del paese ammontava a circa 11.443.000 ab.; considerando [...] e gli episodi di rivolta sociale, segno che il sistema era ancora alla ricerca di uno stabile assetto istituzionale. Con s'impose sullo slancio di un sommovimento d'impostazione radicale e finché possibile rimase fedele ai principi che lui stesso ...
Leggi Tutto
. In meteorologia è così detta l'area di alta pressione circondata da pressione minore, e cioè limitata da un sistema di isobare chiuse intorno ad una regione nella quale la pressione presenta un massimo. [...] si muovono lentamente e, se non subiscono qualche modificazione radicale, sono di breve durata; i secondi sono chiamati rotazione terrestre, si genera intorno a questo tipo isobarico un sistema di venti per i quali il senso di rotazione coincide, ...
Leggi Tutto
. Storia delle religioni. - Da motivi elementari di semplici antitesi cosmiche e naturistiche - estate e inverno, luce e tenebre, cielo e terra, maschio e femmina, ecc. - si svolsero nel pensiero religioso [...] cosmologico e l'antropologico ebbero particolari sviluppi nei sistemi gnostici (v. gnosticismo), nelle Antitesi di Marcione professò, in termini di una complicata mitologia, un radicale dualismo, fondato sull'opposizione del mondo delle tenebre al ...
Leggi Tutto
Seoul (Sŏul)
Livio Sacchi
Capitale della Repubblica di Corea. Gli abitanti della città risultavano 9.853.972 al censimento del 2000 e 10.276.968 secondo stime del 2003, e quelli dell'agglomerato urbano [...] (nel 1944 raggiunse il milione di ab.), e subì un radicale processo di trasformazione, con l'abbattimento delle mura del 15° fiume; la potabilizzazione della rete idrica; un nuovo sistema di trasporti pubblici integrati ad alta tecnologia; una fitta ...
Leggi Tutto
(VII, p. 503; App. III, I, p. 251)
Idruri di boro (o borani). − L'interesse suscitato dai borani come potenziali carburanti per motori a reazione o per razzi ha portato in USA allo sviluppo di due programmi [...] ).
Le ricerche di Brown, oltre ad aver portato a un sistema semplice di preparazione del diborano (per reazione di un trialogenuro di diamminoborani, B(NR1R2)3, triamminoborani (dove R1−R4 sono radicali alchilici − metile, etile, ecc. − arilici, o ...
Leggi Tutto
. In chimica, trasformazione di una ammina primaria, Ar NH2, nel corrispondente diazocomposto, Ar-N=N-X (dove Ar è un arile monovalente ed X è un radicale acido monovalente o il gruppo ossidrilico). I [...] sistemi di d. sono diversi e variano in relazione alle caratteristiche della ammina che deve essere diazotata. Si può usare un metodo diretto acidi ammino-benzoici vengono preparati con quest'ultimo sistema.
Le ammine a debole basicità possono essere ...
Leggi Tutto
SUÁREZ, Francisco
Enrico Lennerz
Teologo; noto anche con l'appellativo di doctor eximius. Nacque a Granata il 5 gennaio 1548, e a 13 anni fu inviato a Salamanca per studiarvi diritto canonico. La sua [...] tra i fratelli laici. A un tratto, però, avvenne un mutamento radicale, ed egli si segnalò fra i migliori studenti. Negli anni 1566-70 volontà umana. Di qui il nome di congruismo dato al sistema come svolgimento del molinismo.
Infine le opere del S. ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 306)
La popolazione del B. ha subito un incremento molto rapido dopo l'indipendenza (1.255.749 ab. secondo una stima del 1989), tanto che il 60% degli abitanti ha meno di 21 anni.
L'area [...] a scadenze regolari e una pluralità di partiti. Il sistema ha resistito anche alla scomparsa dell'uomo politico che distanza, si è rivelato il Botswana National Front (BNF), un partito radicale che ha la sua base negli strati urbani. Nel 1978 il BNF ...
Leggi Tutto
. L'ipotesi che il cosiddetto spazio vuoto non fosse mai assolutamente tale, ma che in esso fosse invece sempre diffusa una sostanza estremamente tenue e imponderabile, era sembrata necessaria a tutti [...] fisico. Al suo posto partendosi dall'affermazione radicale che è lecito introdurre nella speculazione scientifica solo al principio di relatività di A. Einstein, rispetto a qualunque sistema di riferimento.
Bibl.: J. Larmor, Aether and Matter, ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...