Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] semplice indirizzamento a un sito web), l’app è vincolata al sistema operativo del dispositivo (non è possibile scaricarla e utilizzarla se non cui la comunicazione opportuna segna in maniera radicale la condizione di successo. Le piattaforme hanno ...
Leggi Tutto
STEROIDI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
. Gli s. sono sostanze organiche idroaromatiche (alicicliche) di grandissima importanza biologica, che, per la loro caratteristica di non essere solubili [...] che gli organismi animali e vegetali, con l'aiuto di numerosi sistemi enzimatici specifici, formano gli s. partendo dall'acetato (CH3COO−) cioè da un radicale molto diffuso perché costituisce un prodotto comune del ricambio intermedio globale. Il ...
Leggi Tutto
. Il ramo baltico della famiglia linguistica indoeuropea è rappresentato presentemente da due sole lingue: il lituano e il lettone. Di un'altra lingua baltica, parlata un tempo dal popolo che diede il [...] agli otto casi della declinazione sanscrita. Il sistema verbale indoeuropeo appare invece profondamente trasformato nelle lingue due gruppi linguistici, le quali non si limitano alla parte radicale dei vocaboli, ma si estendono a tutti gli elementi ...
Leggi Tutto
RADIOASTRONOMIA (App. III, 11, p. 548)
Guglielmo Righini
I progressi avvenuti negli ultimi anni riguardano sia la qualità degli strumenti sia le scoperte effettuate.
Quanto agli strumenti ricordiamo [...] della nostra Galassia, dove probabilmente vi sono delle stelle o addirittura dei sistemi planetari, in formazione, in cui si ha l'emissione radio da parte del radicale OH, della molecola CO, delle molecole di formaldeide, alcole metilico, acido ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] T., respingendo la linea cinese di 'un Paese due sistemi', Chen Shui-bian aveva infatti smussato i tradizionali argomenti l'appoggio del suo nuovo alleato, il partito indipendentista radicale Taiwan Solidarity Union (TSU, creato nell'agosto 2001; 13 ...
Leggi Tutto
Primogenito di 11 figli, nasce nel 1814 a Priamuchino (governo di Tver) da genitori nobili. Il padre è un ex diplomatico, vissuto a lungo anche in Italia, ritiratosi poi nelle sue terre. Destinato alle [...] avvenire di libertà, scuote rudemente la sua fiducia nel "sistema". Egli intende la necessità di un più largo orizzonte insurrezionale e in grande intimità con Riccardo Wagner, allora più radicale, quasi, di B. Con la reazione, è arrestato. ...
Leggi Tutto
Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia
Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo e unitamente al computational [...] secondo quali motivazioni. Detto in altri termini, non solo il sistema delle responsabilità, dei ruoli e delle identità degli operatori e innovazione che, da incrementale, si faccia radicale; ovvero comprendere come solo processi aggregativi fra ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀνά "di nuovo" e βαπτίζω "battezzo"). Gli anabattisti si dividono in gruppi più o meno grandi, costituitisi ai tempi della Riforma, i quali, pur senza avere la stessa origine, hanno tuttavia in [...] dal desiderio di raggiungere un accordo con la tradizione, con il sistema delle chiese nazionali e con il mondo. Si trattava insomma di un cristianesimo laico radicale, con vivacissima tendenza individualistica, con stretta osservanza della legge; un ...
Leggi Tutto
L'uso degli e. è cresciuto più di quello degli altri antiparassitari e si prevede che l'espansione prosegua a ritmo accelerato. Da una parte questo è dovuto alla maggiore complessità del problema tecnico, [...] scende verso le radici e applicato alle radici verso gli apici radicali: ridistribuzione particolarmente utile per il controllo di piante poliennali a radici profonde; oppure nel sistema xilematico, in modo che il prodotto si muove in senso acropeto ...
Leggi Tutto
ORGANICI, ACIDI
Gaetano Charrier
. Gli acidi organici sono caratterizzati dal gruppo monovalente
che secondo la proposta di A. v. Baeyer ha assunto la denominazione di carbossile. Detti composti si [...] la forma non ionizzabile che corrisponde agli pseudosali e agli esteri:
Il radicale acido o acile saturato con l'ossidrile forma l'acido: saturandolo l'ossidazione decorre molto facilmente aprendosi il sistema nucleare in quel punto e formandosi un ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...