TIROIDE (gr. ϑυρεοειδής [χόνδρος], da ϑυρεός "scudo" e εἶδος "forma"; lat. scient. g. thyroidea; ted. Schilddrüse)
Giuseppe LEVI
Nicola PENDE
Mario DONATI
È una voluminosa ghiandola priva di canale [...] neoplastici di natura maligna esigono l'asportazione radicale della ghiandola; tuttavia l'intervento è di meno gravi alterazioni generali dell'organismo, che si riverberano sul sistema nervoso della vita vegetativa e s'accompagnano a gravi turbe del ...
Leggi Tutto
NEUROCHIRURGIA
Paolo Emilio MASPES
. È la branca specialistica della chirurgia che deriva dall'evoluzione della chirurgia cranio-cerebrale (v., vol. XI, p. 793; App. II, 1, p. 721).
I più importanti [...] nella genesi dei movimenti patologici delle malattie del sistema extrapiramidale giochino un ruolo fondamentale i nuclei grigi Oggi la prospettiva terapeutica di tali affezioni è radicalmente cambiata grazie alla ipotermia. Ipotermia significa "stato ...
Leggi Tutto
TERAPIA (gr. ϑεραπεία)
Ugo DE' CASTRO
Cesare PATRIZI
Cesare SIBILLA
Terapia medica. - È quella parte della medicina che tratta del modo e dei mezzi di combattere e prevenire le malattie. La terapia [...] i quali fanno di Ippocrate il caposcuola di una dottrina, erigendone a sistema le norme e i precetti. Per molti secoli Ippocrate ha chi lo le cause di una malattia, sia quando la cura radicale delle cause si svolge lentamente; in quest'ultimo caso ...
Leggi Tutto
Per ottenere un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale è necessario soddisfare contemporaneamente due condizioni selettive: l'ottimizzazione sia dei fattori viticoli sia di quelli enologici del [...] dell'America Settentrionale che, pungendo l'apparato radicale delle viti europee, le uccideva propagandosi progressivamente. vigoria di una data varietà, alla tipologia del sistema clima/terreno e all'obiettivo qualitativo o quantitativo prefissato ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] approvata nel dicembre 1992, prevedeva l'introduzione di un sistema di tipo parlamentare, con un parlamento bicamerale formato da dalla Slovacchia e per la rivendicazione di una radicale epurazione in senso anticomunista dell'amministrazione statale, ...
Leggi Tutto
LEVI e Leviti (Levi, ebr., nella versione greca dei LXX Λευεί e Λευί; la Bibbia riallaccia il nome alla radice "aderire" [Genesi, XXIX, 34 e Num., XVIII, 2]; per altra etimologia vedi sotto)
Leone Tondelli
L., [...] questa speciale dedizione al culto del complesso levitico.
Il sistema ereditario delle persone addette al culto aumentò il numero varie tendenze: E. Meyer, Die Israeliten und ihre Nachbarstämme (radicale), Halle a. S. 1906; H. Gressmann, Moses und ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ da Cusa (Cusano)
Raymund KLIBANSKY
Nacque tra l'11 agosto 1400 e il 1° agosto 1401 nel villaggio di Cues (Treviri) presso la Mosella. Era figlio del battelliere benestante Henne Chrypffs (Krebs, [...] opera, il De concordantia catholica, il programma cioè d'una radicale riforma dell'Impero e della Chiesa, in cui cerca di l'universo e Dio. Il De coniecturis offre una vasta sistemazione delle forme del sapere concesse all'uomo. Gli scritti degli ...
Leggi Tutto
. Dottrina che fa risalire tutte le manifestazioni che caratterizzano lo stato di malattia a alterazioni nella struttura e nella funzione delle cellule componenti i nostri organi e i nostri tessuti. Questa [...] celebre patologo tedesco Rodolfo Virchow, fece subire una radicale trasformazione a tutto il complesso delle precedenti costruzioni e non reagirebbero che per l'intermediario del sistema nervoso. Ma questo anticellularismo e questa svalutazione della ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 801)
Dolcificanti artificiali. − I d., oltre che in naturali e di sintesi, si dividono in calorici e non calorici (o acalorici), a seconda che siano caratterizzati da un elevato o basso [...] della pianta nel deserto del Negev ed è allo studio un sistema industriale di produzione del composto. In USA sono in corso prove diversi (−OH, −OCH3) e il radicale R è costituito da un radicale glucosidico (o simile). Diversi idrocalconi sono ...
Leggi Tutto
– L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale attualità del cinema di Clint Eastwood. Bibliografia
L’avvento [...] e delle forme del racconto, con una evidente ricaduta sul sistema dei generi e sull’immaginario a essi collegato.
Se già è uno spazio virtualmente modificabile all’infinito. Questa radicale messa in discussione dell’immagine cinematografica (del suo ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...