RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] che per un sistema di strati piani e paralleli la rifrazione complessiva del sistema dipende solo dalla
Si dimostra facilmente che è lecita l'omissione del termine in s2 il radicale e la sostituzione del valor medio 1 − α in luogo del fattore ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] interessato si riconosce pienamente. È vero che la forza dei sistemi informativi è tale da indurre a ritenere che proprio lì, detiene le informazioni sul suo conto.
La novità è radicale. I rischi della società della sorveglianza sono stati ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] e un male fisico. Il male metafisico, cioè l'imperfezione radicale della creatura, non è qualcosa di positivo, ma di negativo, solo di recente dati alle stampe e ai principî costitutivi del suo sistema. Il L. infatti non è solo l'autore di raccolte ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] nel campo dei s. è stata estremamente rapida e radicale e riguarda sia il tipo di grandezza fisica o chimica microsystems, ed. C. Di Natale, A. D'Amico, Singapore 1997.
Sistemi di acquisizione
di Mario Salerno
Nella maggior parte dei casi, un s. è ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] procedure chirurgiche più tradizionali, per il trattamento radicale o palliativo delle malformazioni congenite rivestono un alcune aritmie parossistiche. Essa si realizza da molto tempo con sistemi esterni a piastre, ed è anche utilissimo presidio in ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] a tutta la vita". Di qui alla proposta del rimedio radicale contro l'analfabetismo non era grande il passo. Il conseguente di ricavar presto un guadagno dai loro figliuoli; il sistema di prendere in affitto modeste possessioni di terreni, alla ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] dare a essa maggiore impulso.
Il processo di ampliamento del sistema dei networks era intanto inarrestabile: a far concorrenza alla RAI che negli anni Ottanta iniziò a trasformare radicalmente il rapporto triangolare fra tecnologie, comunicazione e ...
Leggi Tutto
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich
Enrico de' Negri
Filosofo tedesco, nato il 27 agosto 1770 a Stoccarda, dove suo padre viveva in qualità di funzionario del duca del Württemberg. A Stoccarda frequentò [...] , è l'Idea o l'Assoluto. La scienza di esso è essenzialmente sistema; infatti il Vero è come concreto solo in quanto, dispiegandosi in sé che la vita dei popoli moderni è minata da una radicale disarmonia, si tratta di vedere come dallo stato di ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] camera le opposizioni si erano unite a comune difesa. Il movimento cattolico tedesco aggravò la situazione. Un cambiamento radicale del sistema era l'unica salvezza. La direzione del governo fu affidata a Johann Baptist Bekk, che veniva dalle file ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] i casi, specialmente dal naso, l'operazione non è mai radicale, ma cessa la pressione del tumore sul chiasma, s'evita a sdoppiarla.
Bibl.: A. D'Antona, La nuova chirurgia del sistema nervoso centrale, Roma 1893; F. Padula, Chirurgia cranio-cerebrale, ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...