AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] un verbo o ad un nome. Nel Sáliva, infatti, i prefissi possessivi formano un sistema fondato sul possessivo di terza, che può essere a- e- i- o- u sì, ma condannati politici, ciò che muta radicalmente la fisionomia della cosa. Dopo l'assassinio ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] che limita il Caspio. L'interno, arido e chiuso, è percorso da varî sistemi di rilievi, fra cui si stendono vasti piani salati e desertici a un'altezza . Ma i rapporti fra i due stati mutarono radicalmente con l'accordo anglo-russo del 1907. Il ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] A differenza del cotone, la cui coltura è fatta ancora coi sistemi primitivi e non dà prodotti pregevoli, il tabacco bulgaro gode fama Ma subito dopo il 1878 queste condizioni furono radicalmente mutate dal fatto che una falange di pittori stranieri ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] di parecchi quotidiani di provincia. Fanno eccezione a questo sistema, tra i giornali di Londra, il Times, il de Lorraine di Strasburgo, fond. 1787, tiratura 25.000 copie; radicale, pubblica anche Le Journal de l'Est; redattore-capo Benjamin Vallotton ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] per le vocali che portano rispettivamente la prima e la seconda radicale. Mentre, a mo' d'esempio, nella forma semplice iprus (ilu)Anum, la quale è la più perfetta e completa sistemazione del pantheon.
La maggior parte dei nomi che portano gli dei ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] pari, il rene, che secerne l'urina, e da un sistema di condotti e cavità destinati ad eliminarla all'esterno, cioè ureteri, le tecniche nuove apportarono negli accertamenti anatomopatologici una radicale trasformazione.
Nel resto d'Europa non fu ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] interventi normativi. Il Fondo subì una radicale trasformazione giuridica a seguito dei Patti lateranensi economico del Royal Theater di Copenhagen (Hansen 1997) e di un sistema di beni monumentali in Italia, che comprende il Castello di Venaria ...
Leggi Tutto
In questo nome si riassume quello che è insieme uno strumento tecnico di eccezionale importanza e un grande istituto economico, sotto il cui esclusivo dominio si sono svolti gli scambî terrestri di tutto [...] . In conclusione, si trattava di un radicale cambiamento della politica ferroviaria fino allora seguita. 3700 volt 16,7 per.; la S. Dalmazzo-Piena di 24,2 km. dello stesso sistema; l'Avezzano-Sulmona di 68,8 km. a trifase 10.000 volt 45 per.; la ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] gli unitariani americani e inglesi, pur tra la varietà dei sistemi e degli atteggiamenti, il docetismo non si ripresenta più. resurrezione; perciò egli può essere adorato e pregato. Più radicale ancora, contro quello degli "adoranti" il partito dei " ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] renali, donde sbocca nei calici e di qui penetra nel sistema delle vie urinarie.
I glomeruli sono costituiti da un insieme di sali contenuti abbondantemente negli alimenti vegetali liberano i radicali acidi che vengono ossidati, mentre le basi ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...