Patologia. - Lotta sociale. - L'interesse sociale delle affezioni cardiovascolari attrae sempre di più l'attenzione degli enti preposti alla sanità pubblica: in alcune nazioni esse sono considerate il [...] delle valvole semilunari e può sezionare questa eliminando radicalmente la stenosi valvolare (fig. 3). Già è dimostrata la possibilità dell'inversione del circolo nel sistema dell'arteria coronarica. Alcuni chirurgi ancora preferiscono l'intervento ...
Leggi Tutto
NEOCOMPORTAMENTISMO
Nino Dazzi
. Per n. (o neobehaviorismo) s'intende quel movimento psicologico statunitense che, preso l'avvio all'inizio degli anni Trenta, ha conosciuto nel decennio 1930-40 il suo [...] successivamente il passo a una forma assai più radicale, il behaviorismo cosiddetto metafisico; Watson sosteneva, nell'ambiente e i loro ruoli in riferimento al comportamento). Il sistema di Tolman, assai più flessibile di quello di Hull, tendeva tra ...
Leggi Tutto
Nacque in Catalogna verso il 1431 da Alfonso V re d'Aragona e da Giraldonna Carlino, moglie di Gaspare Reverter di Barcellona. Il padre fin dal 1439 lo volle presso di sé nell'impresa per la conquista [...] imposte e rovinate dai privilegi di esenzione concessi a molte classi di cittadini, nel 1481 tentò anche una radicale riforma del sistema tributario, sostituendo alle imposte sui fuochi e sul sale quelle sul consumo e sulla produzione. Inoltre, nel ...
Leggi Tutto
Il prodigioso sviluppo della c. nel corso dell'ultimo decennio, noto al pubblico per quanto attiene le conquiste più appariscenti divulgate dai mezzi d'informazione di massa, è frutto non solo di continue [...] polipeptide di origine fungina, il cui impiego ha radicalmente rivoluzionato i risultati dei trapianti di organi. Ai il sinistro. In generale, il paziente critico in cui tali sistemi vengono utilizzati in attesa di un organo da trapiantare, riceve ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ
Carlo Rizzuto
(v. sopraconduttori, XXXII, p. 148; temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, II, p. 928; superconduttivit'a, App. IV, III, p. 547)
Negli anni [...] proponente è P.W. Anderson, parte dall'ipotesi di un sistema di ioni fortemente interagenti e magneticamente ordinati in cui le cariche ibridi semiconduttore/superconduttore, hanno riaperto in modo radicale le prospettive di un ampio uso del ...
Leggi Tutto
WELFARE STATE
Domenico Da Empoli
L'espressione w.s. (in italiano "stato di benessere") entrò nell'uso in Gran Bretagna negli anni della seconda guerra mondiale, a indicare l'insieme delle condizioni [...] dei servizi di welfare, ha anche ridotto in modo radicale la possibilità di utilizzare la spesa pubblica a fini Hayek.
Anche se non è facile formulare indicazioni sul modo in cui il sistema del w.s. si modificherà nel prossimo futuro, non vi è dubbio ...
Leggi Tutto
REALISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Venceslao IVANOV
. Filosofia. - Il termine "realismo" ha due distinti, e sotto un certo aspetto antitetici, significati. Il primo è quello che il termine [...] semplice attività soggettiva di conoscenza ma come universale sistema di realtà, poteva aspirare al nome di realismo reproduction de la nature sans idéal". Questa è la formula più radicale della scuola, a cui taluni, e particolarmente gli utopisti del ...
Leggi Tutto
La riforma della burocrazia: nozione. - Per riforma della b. non si deve intendere soltanto il riordinamento delle carriere degli impiegati civili e lo statuto dei dipendenti statali (v. impiego: impiego [...] queste commissioni riuscì ad esprimersi in una riforma legislativa radicale ed organica.
Nell'ambito dell'amministrazione l'attività legislativa natura finanziaria. Si tratta di elaborare un sistema che innovi rispetto a istituzioni tradizionali, non ...
Leggi Tutto
LOGICA MATEMATICA (XXI, p. 398)
Ludovico GEYMONAT
MATEMATICA Negli ultimi decennî si è notevolmente sviluppata in direzioni assai diverse.
L'indirizzo di Peano. - L'uso del simbolismo di G. Peano, che [...] secondo certe regole di logica polivalente dà luogo a un sistema di proposizioni che equivalgono a quelle della matematica intuizionistica di , nell'intento di uscire parzialmente da questo radicale convenzionalismo, con cui si conclude la ricerca ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] più efficace sistema di vigilanza bancaria negli Stati Uniti". Per molti anni, il principio ispiratore della F. R. fu 'ottobre del 1979, il governatore P. Volcker annunciò un cambiamento radicale: la F. R. avrebbe adottato come suo obiettivo il tasso ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...