Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] l'ENI e l'ENEL hanno strutture complesse, ma non seguono il sistema a tre livelli proprio dell'IRI. In Gran Bretagna, in Francia finanziario, nella forma di un profitto netto annuale proporzionale alle risorse impiegate nell'impresa, per un periodo ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] personale e progressiva. L'orientamento verso imposte basse e proporzionali sui redditi da capitale (anche se non estese necessariamente proporzionali e relativamente contenute sta nell'indebolimento della portata ridistributiva del sistema fiscale ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] diverse poste del bilancio pubblico sono strettamente endogene al sistema economico a cui tale bilancio si riferisce. Ciò dello Stato di incassare gettiti con andamento più che proporzionale all'andamento dei redditi nominali - pure in assenza ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...] è stato esaminato l'effetto delle leggi elettorali sulle scelte di politica economica, mettendo a confronto sistemiproporzionali e sistemi maggioritari (v. Persson e Tabellini, 2003).
5. Miopia collettiva e razionalità individuale
Le teorie esposte ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] differenza tra i due tassi risulta direttamente proporzionale all'incidenza percentuale dell'aggregato rilevato rispetto sei aree esaminate, la sua organicità, il suo collegamento con il sistema delle garanzie del primo lavoro (v. Gallino, 1975 e 1985 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] di una dimostrazione logica, in base alla teoria economica, di un’imposizione sia proporzionale sia progressiva. La scelta tra i due sistemi (proporzionale o progressivo) è legata, sia a vari fattori extra-economici (contrasti di interesse ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] , costano molto e che questo costo deve essere proporzionale ai benefici che la società ottiene dalla loro applicazione desiderio di comprovare le proprie capacità con i sistemi di sicurezza del sistema oggetto di attacco. Verso queste categorie vi è ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] confidando in soluzioni di mercato, a posizioni di un più o meno accentuato sistema di welfare (v. cap. 5, § b).
b) La povertà in , una situazione in cui il prelievo fiscale sia proporzionale o progressivo rispetto al reddito, mentre i servizi ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] nel 1912 -, che deriva direttamente dalla curva di Lorenz. Esso è proporzionale all'area tra la linea a 45° e la curva di Lorenz contenuto atteso di informazione ('entropia' o 'disordine') del sistema nel suo complesso è dato dalla somma degli h(πi) ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] esempio quello di tener conto di modifiche strutturali repentine nel sistema a cui si riferisce il modello. Molto spesso tra le tempo t+1 è data da quella al tempo t più un termine proporzionale all'errore compiuto per il tempo t. Il valore di α si ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...