Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici [...] interna
L’Austria è una repubblica parlamentare di tipo federale. Il governo Federale Austriaca.
Il parlamento, bicamerale, è formato dal Consiglio nazionale lo sviluppo industriale (Unido). Sempre correlata al sistema delle Un e con sede a Vienna è ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] sistema federale consente anche la partecipazione delle unità costituenti alla formazione della politica nazionale attraverso un'organizzazione bicamerale assetti istituzionali simili (quali la forma parlamentare) e accelerando il processo di ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Un’azione diplomatica storicamente flessibile, che le permise di rispondere positivamente alle richieste inglesi e francesi, unita all’interesse [...] 1997, introduceva una legislatura bicamerale elettiva. Benché le istituzioni consumi interni di una popolazione e di un sistema economico in crescita, dal 2000 la Thailandia ha rischio l’attuale assetto monarchico-parlamentare. Ancora una volta la ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] promuovere al massimo, nell'ambito del sistema di pace e di sicurezza internazionale a difendere. Una commissione parlamentare dei Paesi Bassi fu inviata per il Congo, che prevedeva un Parlamento bicamerale. Ma gli avvenimenti precipitarono e il 30 ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] , nel primo Stato parlamentare della storia, ordinato al centro in Parlamento bicamerale, governo responsabile di di Dicey, secondo cui il diritto amministrativo è estraneo al sistema di diritto inglese), lo è stata meno quella degli americani, ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] democratici. Ristabilito in Sicilia il sistemabicamerale, è inviato alla Camera dei Meridione, II (1959), pp. 205 s. S. Onufrio, Reazione politica e ostruzionismo parlamentare (1894-1900), in Rass. di politica e storia, VI (1960), 73, pp. ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] due giorni), fino alla nomina parlamentare dell'attuale presidente Eduardo Duhalde.
prevale sull'effettiva consistenza del sistema economico e produttivo. La rielezione potere legislativo a un Congresso bicamerale. Riprendevano tuttavia le rivalità ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] dettato costituzionale. Cosi, si batté a favore del sistemabicamerale e contro la trasformazione del Senato in "rappresentanza i ministri", e che quindi il veto di un gruppo parlamentare era inammissibile. L'E. dunque reincaricò Pella, al quale ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] a struttura monocamerale o bicamerale, invero non tutti pienamente tutt’altro che marginali per l’azione parlamentare e politica nel mondo contemporaneo.
L . Il potere risulterà diluito in un sistema al tempo stesso acefalo e policefalo, perché ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] bicamerale di indagine sui crac Cirio e Parmalat, il Governatore al mandato del Governatore, il dibattito, anche parlamentare, sul disegno di legge di riforma, si risparmio e impiego dello stesso che il sistema da solo non riesce più a realizzare. ...
Leggi Tutto
bicamerale
agg. [comp. di bi- e camera]. – 1. Di ordinamento politico rappresentativo fondato sulla coesistenza di due camere (per es., Senato e Camera dei deputati): sistema bicamerale. 2. Di organo parlamentare, a carattere permanente o...
bicameralismo
(o bicamerismo) s. m. [der. di bicamerale; la variante bicamerismo è formata direttamente con bi- e camera]. – Sistema parlamentare che si fonda sull’esistenza di due camere, distinte normalmente in «alta» e «bassa» e poste in...