• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
375 risultati
Tutti i risultati [983]
Fisica [375]
Ottica [241]
Medicina [152]
Temi generali [136]
Ingegneria [121]
Biologia [93]
Matematica [105]
Fisica matematica [97]
Chimica [66]
Storia della fisica [73]

trirettangolo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trirettangolo trirettàngolo [agg. Comp. di tri- e rettangolo] [ALG] Detto di ente caratterizzato da tre angoli retti. ◆ [ALG] Gruppo t.: lo stesso che gruppo quadrinomio. ◆ [OTT] Prisma t.: prisma ottico [...] al suo asse; ha notevoli applicazioni, quale l'uso come specchio mobile nei gravimetri a caduta (v. gravimetria assoluta a caduta: III 77 Fig. 2.1). ◆ [ALG] Sistema, o terna, t. di riferimento: quello in cui i tre assi sono mutuamente ortogonali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – OTTICA – ALGEBRA

Brace De Witt Bristol

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Brace De Witt Bristol Brace 〈brèis〉 De Witt Bristol [STF] (Wilson, New York, 1859 - Lincoln, Nebraska, 1905) Prof. di fisica (1888) nell'univ. del Nebraska. ◆ [OTT] Compensatore di B.: compensatore ottico [...] liquido con alto indice di rifrazione (solfuro di carbonio, bromoformio, ecc.) e sulla quale la luce da polarizzare viene fatta incidere in modo che uno dei due raggi rifratti nella lamina subisca una riflessione totale e l'altro emerga dal sistema. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

tripletto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tripletto triplétto [Der. dell'ingl. triplet "insieme di tre cose"] [OTT] T. ottico: sistema di tre lenti sottili molto vicine o addirittura incollate, costituenti una lente unica sufficientemente corretta [...] risolutivo. ◆ [MCQ] Funzione di t.: v. spin: V 570 f. ◆ [MCQ] Stato di t.: insieme di tre stati di un sistema atomico o subatomico che differiscono tra loro per il solo numero quantico magnetico (o altro numero quantico analogo), quando questo può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA

diottrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diottrico diòttrico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. dioptrikós, comp. di diá "dia- e del tema óp- "vedere"] [OTT] Riguardante la rifrazione della luce o derivante da essa. ◆ [OTT] Dispositivo d.: lo stesso [...] dispositivo ottico rifrangente, quale un diottro o una lente. ◆ [OTT] Potere d. (di un sistema, in partic. di una lente): lo stesso che convergenza del sistema. ◆ [OTT] Sistema d.: quello costituito soltanto da diottri rifrangenti: v. sistemi ottici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

uniassico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

uniassico uniàssico [agg. (pl.m. -ci) Der. di asse, con il pref. uni- "che ha un asse o un solo asse"] [OTT] Di sostanza birifrangente con un solo asse ottico: v. riflessione e rifrazione della luce: [...] V 12 c. ◆ [OTT] Sistema u.: v. propagazione ottica: IV 612 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

catottrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

catottrico catòttrico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. katoptrikós "a specchio, speculare"] [OTT] Di sistema, o componente, ottico costituito esclusivam. da diottri riflettenti, cioè, in concreto, da specchi, [...] piani o curvi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
òttica
ottica òttica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. ottico; nel sign. 4, sull’esempio del fr. optique]. – 1. Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della...
òttico
ottico òttico agg. e s. m. [dal gr. ὀπτικός, dalla radice ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che concerne la vista, l’occhio, la visione: sensazioni o.; nervi o., il secondo paio dei nervi cranici dei vertebrati, costituiti dai prolungamenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali