• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
203 risultati
Tutti i risultati [203]
Medicina [111]
Biologia [81]
Fisiologia umana [33]
Patologia [25]
Fisiologia generale [24]
Biochimica [21]
Chimica [20]
Zoologia [20]
Farmacologia e terapia [18]
Temi generali [14]

enterormone

Dizionario di Medicina (2010)

enterormone Sostanza ad attività ormonale, di natura peptidica o amminica, prodotta dallo stomaco, dall’intestino e dal pancreas. Gli e. sono secreti da cellule appartenenti al sistema APUD (Amine Precursor [...] attività a livello gastrointestinale e centrale (di attivazione o di inibizione), sia dipendenti che indipendenti dal sistema colinergico: sebbene la secrezione delle cellule APUD sia sotto l’influenza dei nervi pregangliari parasimpatici, maggiore ... Leggi Tutto

mineralcorticoide

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

mineralcorticoide Ester De Stefano Ormone steroideo derivato dal colesterolo e prodotto dalla corteccia surrenale; riveste un ruolo importante nella regolazione della funzione renale. Tra i mineralcorticoidi [...] La secrezione di aldosterone è regolata da un meccanismo ormonale, poiché dipende da un sistema endocrino renale a due costituenti, il sistema renina-angiotensina. La conoscenza di questo sistema ha introdotto negli studi sull’aldosterone una nuova ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE
TAGS: CELLULE IUXTAGLOMERULARI – SISTEMA ENDOCRINO – ZONA GLOMERULARE – ORMONE STEROIDEO – GLOMERULI RENALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mineralcorticoide (2)
Mostra Tutti

antagonista

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

antagonista Farmaco o sostanza attiva sul sistema nervoso, in grado di inibire la trasmissione sinaptica bloccando l’attività dei recettori postsinaptici. Tali molecole agiscono da antagonisti diretti [...] si interrompa nella doccia sinaptica; per questo motivo, gli antagonisti possono potenziare e non inibire l’attività elettrica del neurone presinaptico. (*) → Farmacologia clinica; Neurofarmacologia; Ormoni e meccanismi dell’azione ormonale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antagonista (1)
Mostra Tutti

macrogenitosomia

Dizionario di Medicina (2010)

macrogenitosomia Sindrome che si manifesta nella prima o nella seconda infanzia. È caratterizzata da uno sviluppo somatico e sessuale precoce ed esagerato, spesso accompagnato da obesità. Accanto a casi [...] cui sfugge la causa e che si possono definire idiopatici, ve ne sono altri nei quali si rinvengono alterazioni nel sistema endocrino (ipotalamo-ipofisi, surreni, gonadi). In questa seconda evenienza s’impone la terapia medica ormonale o chirurgica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
encefalina
encefalina s. f. [dall’ingl. enkephalin, der. del gr. ἐγκέϕαλος «cervello, encefalo»]. – In biochimica, nome generico di un gruppo di composti organici, polipeptidi, isolati dai tessuti encefalici, dal midollo spinale, e infine dalle pareti...
stress
stress 〈strès〉 s. ingl. [propr. «sforzo»: dal fr. ant. estrece «strettezza, oppressione» (der. del lat. strictus «stretto»), e insieme aferesi di distress «angoscia, dolore»], usato in ital. al masch. – 1. In fisica e nella tecnica, sinon....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali