Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] del ritardo di fase tra le emissioni ricevute); misti (vengono usate le due tecniche contemporaneamente).
Il sistema a impulsi affermatosi nell’uso operativo è il LORAN (long range aid to navigation), che impiega una catena di terne di stazioni, tra ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] compiti, le forze aeree e missilistiche e il sistema di avvistamento radar sono strutturati in Brigate aeree, ricostituito nel 1965, è oggi suddiviso in tre gruppi operativi (operativo, logistico e scuole) con una componente di combattimento formata ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] titolo L'idée de croisade au Moyen Age. Nel 1954 usciva l'importante opera postuma di P. Alphandéry, messa a punto da A. Dupront, La o dell'uguaglianza; essa riesce ad animare questi sistemi storici di valori facendo ricorso a una storia come ...
Leggi Tutto
Letteraria, critica e storiografia
Nino Borsellino
Sulla svolta del secondo millennio si è fatta insistente la denuncia di una crisi della critica a dispetto di quei sentimenti d'attesa, propri delle [...] orientata in senso antiumanistico, che mise a suo fondamento il 'sistema' più che il 'soggetto'. E fu in parte proprio all''angoscia dell'influenza'. Ma poi è ancora lui a classificare opere e autori in un canone che con Shakespeare, Dante, Cervantes ...
Leggi Tutto
SCUDO SPAZIALE
Mario de Arcangelis
Dopo la fine della seconda guerra mondiale, l'avvento dei missili balistici intercontinentali o ICBM (InterContinental Ballistic Missiles) dotati di testate nucleari [...] è stato progettato per distruggere bersagli balistici con velocità ipersonica ed è limitato alla difesa di un teatro operativo. Entrambi i sistemi sono versioni più rapide e più precise del Patriot utilizzato nella Guerra del Golfo; le loro testate ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] ricondurre tutte le funzioni aziendali in un quadro gestionale unico (ERP, Enterprise Resource Planning), i sistemi per la gestione operativa dei magazzini (WMS, Warehouse Management Systems), quelli per la gestione delle attività di trasporto (TMS ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Luigi Caligaris
(XXXII, p. 823; App. II, II, p. 916; III, II, p. 854)
La s. è nata come strumento per risolvere con la forza le vertenze fra stati, quale scienza o arte di cui si avvale lo [...] s. si propone d'impostare s. ''miste'', servite da sistemi sia offensivi che difensivi.
Un cenno a parte merita la s per tutte le missioni, poiché comprende una vasta gamma di operazioni a partire dall'intervento in un conflitto fra stati per finire ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] ", e i corrispondenti doveri, il documento delineava un sistema di rapporti tra le comunità politiche basato sulla loro che piace a tutti, G. XXIII, Torino 1959; S. Beltrami, L'opera della propagazione della fede in Italia, Roma 1961; R. Aubert, Jean ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] trovava la sua eco maggiore nella crisi profonda del sistema politico-economico-sociale, che nell'Italia tra la fine più indefinita e inconsistente nel suo concreto significato operativo appare la Comunità di Stati Indipendenti in cui formalmente ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] sistema bancario e finanziario italiano non si distingue l’apporto di cattolici organizzati deliberatamente per queste finalità13. Solo l’ala intransigente dell’Opera d’Italia» (L. 16.000.000) e ad opere sociali (tramite V. Veronese) per L. 7.500.000 ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...