Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] da comitati tecnici, e assiste il Gmc nelle funzioni di controllo del funzionamento del sistema doganale, mentre il secondo ha funzione di appoggio operativo e tecnico al Gmc ed è responsabile delle prestazioni dei servizi degli organi del Mercosur ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] da comitati tecnici, e assiste il Gmc nelle funzioni di controllo del funzionamento del sistema doganale, mentre il secondo ha funzione di appoggio operativo e tecnico al Gmc ed è responsabile delle prestazioni dei servizi degli organi del Mercosur ...
Leggi Tutto
Tanzania
Stato dell’Africa orientale, sorto nel 1964 dall’unione tra il Tanganica e l’isola di Zanzibar. Abitato da oltre 120 gruppi etnici – linguisticamente unificati dall’uso dello swahili (➔ Swahili) [...] omaniti (18°-19° sec.), che fissarono il proprio centro operativo a Zanzibar, sviluppando gli scambi con l’entroterra (tessuti, armi 1967), il presidente Nyerere, nel contesto di un sistema a partito unico, varò un programma di socialismo africano ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] 'era spaziale, e quelle molto più spinte prevedibili nel futuro, pongono il problema di definire in modo operativo un sistema assoluto di coordinate terrestri alle quali riferire il moto della Terra nel suo insieme, quello dei satelliti artificiali ...
Leggi Tutto
Mare
Alessandra Mignolli
(XXII, p. 264; App. II, ii, p. 263; App. IV, ii, p. 392)
Diritto internazionale
Il diritto del m. ha subito, a partire dalla fine degli anni Settanta e mentre erano ancora in [...] fondi marini. Questa avrebbe dovuto agire secondo il cosiddetto sistema parallelo: ogni sito minerario individuato avrebbe dovuto essere diviso in due parti uguali, una delle quali affidata all'operatore che lo aveva individuato ed esplorato, l'altra ...
Leggi Tutto
HIMALAYA
Giuliano Bellezza
(XVIII, p. 499; App. I, p. 709; III, I, p. 813)
Nel 1988 una serie di misurazioni ha accertato che l'Everest è sempre la più alta montagna del mondo, con 8872 m di altezza. [...] ad allora indispensabile a quelle altezze. Con questo sistema Messner è riuscito, negli anni Ottanta, a scalare del Rajasthan, diventato operativo al termine degli anni Ottanta. Agronomi locali e stranieri sono all'opera per migliorare le colture ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] chiarimento concettuale nella relazione tra le due discipline si dovettero attendere le opere della fine del XIII sec. e degli inizi del XIV, soprattutto la sistemazione dottrinale del Lucidator dubitabilium astronomiae di Pietro d'Abano redatto tra ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] in Giappone.
Un terzo fascio di immagini riguarda i manufatti e le opere, i grandi lavori di difesa dalle calamità naturali o atti a far per le formazioni sociali locali, per il loro specifico sistema di valori e il loro immaginario, a una maggiore ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] le sue vedute, ed in seno a cui i sistemi economici e tutti gl’interessi sociali trovano elementi di grandezza per legge i contorni, ma anche con il far dipendere le operazioni dall’una o dall’altra branca dell’amministrazione statale). Al termine ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] scala infinitesima dei microbi a quella continentale della calotta glaciale – è cruciale per la comprensione di come il sistema Terra operi a scala globale. Le conoscenze che possono derivare dalla ricerca nelle aree polari per qualunque previsione e ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...