Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] l’ultima grande produzione di successo a usare dei sistemi analogici per creare la Los Angeles distopica divenuta un ad alto valore aggiunto potrebbero entrare nel raggio operativo delle macchine grazie all’evoluzione dell’intelligenza artificiale ...
Leggi Tutto
Qualità della vita
Roberto Cipriani
La locuzione qualità della vita indica la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità di usare al meglio le disponibilità, sia economiche sia culturali [...] può voler dire, per es., mettere a confronto vari sistemi di welfare state, paragonando un modello di Stato assistenziale con finale, cioè la salute restituita, il corpo tornato sano e operativo.
Un altro campo cui si applica di frequente la misura ...
Leggi Tutto
Stefano Carrer
Haruhiko Kuroda
Un eretico alla Banca del Giappone
Voluto dal premier Shinzo Abe per il rilancio dell’economia nazionale, il nuovo governatore della Banca nipponica ha imposto una terapia-shock [...] espansiva che prevede un’ingente immissione di liquidità nel sistema finanziario al fine di spronare l’economia. Le presto possibile;
il cambiamento del principale target operativo per le operazioni sul mercato monetario: non più l’uncollateralized ...
Leggi Tutto
Riccardo Sabbatini
Il Leone nella tempesta
Nell’estate del 2011,quando i mercati finanziari di tutto il mondo hanno cominciato a scommettere contro l’Italia e la sostenibilità del suo debito pubblico, [...] della società soprattutto al servizio di un «ruolo di sistema» in Italia.
E nell’intervista rilasciata nel febbraio del credito nella penisola. Una strada che il management operativo (il Group CEO Giovanni Perissinotto) aveva esplicitamente escluso ...
Leggi Tutto
Con riferimento alle imprese produttrici di beni di largo consumo, il complesso dei metodi atti a collocare con il massimo profitto i prodotti in un dato mercato attraverso la scelta e la pianificazione [...] d’impresa.
Politiche di marketing
Il m. come sistema di attività disegnato per pianificare, attribuire il prezzo, di scegliere i mercati da servire e di definire il m.-mix per operare adeguatamente al loro interno.
I principi e i metodi del m. si ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] , che fornisce la maggior parte del capitale, assume i rischi tecnici ed economici e sorveglia la mano d’opera, ha caratterizzato il sistema produttivo fino al principio del 20° secolo. Risale infatti a tale periodo la compiuta trasformazione dell’i ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] piano della q. è il documento che precisa le modalità operative, le risorse e le sequenze di attività che influenzano la elemento centrale per creare un flusso informativo all’interno del sistema agroalimentare.
Le politiche per la q. nei prodotti ...
Leggi Tutto
sostenibilità Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle [...] allentare alcuni vincoli relativi, per es., all’uso delle fonti energetiche. Sotto il profilo operativo, l’assunzione del paradigma dello sviluppo sostenibile implica l’adozione di un sistema di valutazione che determini la s. di interventi, progetti ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio finanziario e contabile, l’eccedenza del totale dei ricavi sul totale dei costi di una o più operazioni commerciali o finanziarie o dell’intera gestione d’impresa. Si distingue l’u. finale, [...] del prelievo fiscale per l’IRPEG e l’IRPEF; u. operativo, che misura il risultato della gestione caratteristica dell’impresa; u. cui sono distribuiti e nell’esercizio di percezione. Il sistema prevede poi una parziale imposizione dei dividendi, la cui ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Foggia 1934). Entrato nella Banca d'Italia nel 1957, nel 1960 divenne consigliere economico della rappresentanza italiana presso l'ONU. Di nuovo nella Banca d'Italia dal 1961, ricoprì, [...] dei dati sia della Banca centrale sia del sistema bancario. Vicedirettore generale della Banca d'Italia dal del Commercio con l'estero nel VI gabinetto Fanfani. Vicepresidente operativo della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (1991-94 ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...