(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] di Hansted sia in aree minori, nell'ambito di un sistema europeo che unisce aree protette tedesche, olandesi e danesi. perdurare dello sciopero, ai primi di maggio il governo Rasmussen operò una mediazione tra le parti sociali e regolò per legge la ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] di ricerca e di imprese innovative (la produzione di nuovi sistemi bellici, le imprese spaziali).
Uno dei sintomi, che ha , non appare definibile in modo scientifico, tecnico od operativo; data la mancanza di criteri universalmente accettati e la ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] ha prodotto la cosiddetta definizione strutturale-operativa (structural-operational definition). Questa è Società dell'informazione, 1996, 4, pp. 8-25.
Non-profit e sistemi di welfare: il contributo dell'analisi economica, a cura di C. Borzaga ...
Leggi Tutto
Industria
LLuciano Cafagna
di Luciano Cafagna
Industria
sommario: 1. Premessa. 2. Industria, macchine e divisione del lavoro. 3. La rivoluzione industriale. 4. I modelli del processo d'industrializzazione [...] presieduto alla nascita e allo sviluppo del sistema industriale di fabbrica.
In ogni caso il modo di produzione industriale può funzionare solo in quanto sia socialmente possibile un rapporto operativo fra queste diverse funzioni tale da comprendere ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] diritto come uno strumento per la realizzazione dei fini politici del governo centrale piuttosto che come un sistema che poteva operare con una sua propria autonomia. Le conseguenze di queste caratteristiche furono naturalmente diverse nel corso del ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] stabilità del valore esterno della moneta era ritenuta opportuna per ridurre i rischi che comporta l'effettuare operazioni con l'estero.
Perché il sistema funzioni e assicuri, di riflesso, che tutti i debiti siano pagati occorre che la Banca centrale ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] in definitiva che, da un lato, 'subiscono' la crisi ma, dall'altro, 'mettono in crisi' il sistema stesso. Soltanto un approccio che operi con entrambe le dimensioni è in grado di decifrare, pronosticare ed eventualmente collaborare a risolvere una ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] netto e la classe agricola è la sola produttiva. Il sistema economico è stazionario non a causa di risorse naturali scarse, si è giunti solo nel 1980. Esso tuttavia è divenuto operativo (ma senza tutti i requisiti tecnici) soltanto nel 1988, ...
Leggi Tutto
Programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
Programmazione
sommario: 1. Oggetto dell'indagine. 2. Svolgimento dell'indagine. 3. Perché si ricorre alla programmazione economica. 4. Metodologia [...] tipo, è infatti estremamente decentrato: consistendo di tanti centri di decisione quanti sono gli operatori economici presenti nel sistema, non importa se imprenditori o consumatori. Tali centri potranno essere sollecitati, indirizzati, persino ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] esplorare i vari aspetti dell'economia aziendale. Quest'area di indagine raggiunge compiutezza di formulazione e di sistemazione teorica con l'opera di Arrigo Serpieri, senza dubbio la figura di maggiore spicco nell'economia agraria durante la prima ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...