«Messa alla prova»: gli interventi delle Sezioni Unite
Carlotta Conti
Si debbono alle Sezioni Unite due importanti decisioni che hanno esaminato funditus l’ambito applicativo della probation e la disciplina [...] del tutto libero di effettuare una simile opzione giacché nel sistema non esiste un criterio normativo unitario in base al quale premiale. Al tempo stesso, l’ampliamento della cornice operativa rende l’istituto competitivo rispetto ad altri istituti ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la dirigenza pubblica sotto il duplice profilo della collocazione organizzativa e del rapporto di lavoro, evidenziando le reciproche influenze tra i due aspetti [...] in una funzione di risultato, quale operatività ultima del sistema.
Solo in questo modo si riesce a salvaguardare una a quello di legalità; tale quota di potere organizzativo opera quale garanzia di imparzialità e buon andamento nel perseguimento ...
Leggi Tutto
Imposta sul reddito di impresa
Federico Rasi
L’imposta sul reddito di impresa (IRI) è una forma di prelievo con la quale il legislatore cerca di riscattare precedenti insuccessi e porta con sé forti [...] giustifica in questa prospettiva l’estensione del regime IRI anche a tale modello operativo. Ne deriva allora che il co. 1 dell’art. 55 bis t complessivo di tutti i ricavi e proventi. Il sistema attuale comporta, invece, per le società a ristretta ...
Leggi Tutto
Francesco Farri
Abstract
La voce offre una panoramica sistematica dell'elemento temporale nelle dinamiche di attuazione del prelievo tributario, evidenziando come l'ordinamento prescriva sia termini di [...] decorso del tempo (a sua volta legato al sistema della prescrizione e, in alcuni casi, anche la durata del termine prescrizionale dei crediti tributari. A fronte di disposizioni speciali operative in alcuni ambiti (cfr., ad esempio, l'art. 20 d.lgs. ...
Leggi Tutto
Servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
A far tempo dal t.u. 15.10.1925, n. 2578 non si era avuta una disciplina generale e tendenzialmente completa sui servizi pubblici locali e relative forme di gestione. [...] u. delegati – una parte importante della riforma del sistema dei poteri e delle funzioni degli enti locali, senso di un «particolare riferimento» alle forme di gestione «operanti nei servizi idrici» «tenendo conto dell’esito del referendum abrogativo ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] di grande infrastrutturazione da realizzare sulla base delle proposte contenute nei piani operativi triennali elaborati dalle autorità portuali.
Nel sistema di selezione di cui all’art. 29 cit., tuttavia, a differenza di quello appena descritto, si ...
Leggi Tutto
La mobilità del personale pubblico
Gianfranco D’Alessio
Daniela Bolognino
Il d.l. 6.7.2012, n. 95 sulla cd. “spending review” prevede una riduzione degli organici delle amministrazioni pubbliche, che [...] e le posizioni economiche dei dipendenti interessati dalla mobilità. Viene, però, operata una sottrazione alla fonte contrattuale di un aspetto rientrante nel sistema di classificazione del personale, che costituisce oggetto proprio e qualificante ...
Leggi Tutto
Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione
Guido Salanitro
Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] laddove sottolinea che «si viene a delineare un sistema coerente che collega l’attribuzione e la modificazione d.lgs. n. 546/1992, fa riferimento agli atti relativi alle operazioni catastali. Da un punto di vista formale l’unico atto soggetto di ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] con le partecipate»10, cosicché si è congegnato un sistema di «parziale inserimento, previa una procedura altamente selettiva, stata messa in dubbio l’applicazione in virtù sia dell’esplicito richiamo ad opera dell’art. 36, co. 2, d.lgs. n. 165/01 ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] 121). Né poteva dubitarsi dell’inidoneità, quale sostituto funzionale, del sistema di tutela degli interessi introdotto dalla legge del 1978, e consolidato ragione del richiamo agli «obblighi internazionali» operato in via generale dall’art. 117, co ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...