Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] derivanti dalla qualificazione dell’incapacità operata entro il sistema giuridico richiamato ad escluderne l’ l'effetto giuridico desiderato avviene poi nell’ambito di un'operazione successiva e distinta, entro l’ordinamento richiamato (secondo il ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] l’art. 2082 c.c., ha espressamente distinto, secondo un sistema binario, l’impresa agricola ex art. 2135 c.c. dalle pluralità di parametri di riferimento che ne hanno ampliato l’area operativa (ad es., che nell’area dei contratti di affitto di ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] mutata nel corso dei tempi, e con essa il sistema delle fonti nell'età del tardo diritto comune. Il . 261-94; A. Zanotti, Cultura giuridica del Seicento e "jus publicum ecclesiasticum" nell'opera del card. G. B. D., Milano 1983; R. Del Gratta, G. B. ...
Leggi Tutto
Convenzione di Lanzarote e indagini preliminari
Alfredo Pompeo Viola
La Convenzione di Lanzarote, siglata il 25 ottobre 2007 – che si prefigge quale obiettivo la protezione dei minori contro lo sfruttamento [...] .) ed acquisto ed alienazione di schiavi (art. 602 c.p.).
La disposizione che ha operato tale estensione, ossia l’art. 5, co. 1, lett. b), l. 1. in assenza dell’esperto, deve osservarsi che il sistema ordinamentale non ha previsto, a presidio dell’ ...
Leggi Tutto
Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] (art. 5, par. 3, TUE), si inserisce in un sistema articolato di norme destinate a presiedere in modo più chiaro e trasparente , a titolo meramente informativo. All’interno dello SMN opera un sub-network, aperto ai Parlamenti e ai governi ...
Leggi Tutto
Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] . n. 165/2001).
La tutela offerta dall’art. 54 bis opera in presenza di due distinte condotte: la denuncia e la segnalazione. euro. Con riferimento alla prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] fini dell’accertamento bancario di cui all’art. 32, co. 1, n. 2 è realizzata ad opera dell’art. 1, co. 402, della l. 30.12.2004, n. 311.
Invero,
Più in generale, si deve ritenere che il sistema stesso richiede, anche per le ragioni che si ...
Leggi Tutto
Giuseppe Cataldi
Abstract
Sono qui esaminati i principali istituti del diritto internazionale del mare così come convenzionalmente codificati, in particolare nella Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] (art. 7 UNCLOS). Anche l’Italia ha adottato questo sistema, che ha prodotto una notevole estensione verso il largo del i beni. Gli organi giurisdizionali dello Stato che ha operato la cattura si pronunceranno sulla pena da infliggere e sulle ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] mercati finanziari
Con l’espressione “vigilanza sui mercati finanziari” ci si riferisce al sistema pubblicistico dei controlli sulle attività degli operatori economici che intermediano la ricchezza tra il pubblico. Poiché in un’economia di mercato ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] l’enucleazione nel corso degli anni di un complesso sub-sistema normativo in tema di requisiti di ordine soggettivo per l’ 50/2016 ci si è domandati se la proposizione da parte di un operatore del ricorso “anticipato” ex art. 120, co. 2 bis avverso l ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...