Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] , con precipue funzioni consultive, in materia, ad esempio, di adozione del piano regolatore di sistema portuale ovvero di adozione del piano operativo triennale28.
Compiti molto rilevanti in tema di coordinamento, a livello nazionale, delle scelte ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] ente sono altrettanto severe: la sanzione pecuniaria base, calcolata con il sistema delle quote ex d.lgs. n. 231/2001, è aumentabile dal d.lgs. n. 107/2018) per le operazioni nell’ambito della politica monetaria, della politica dei cambi o ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] 94, cit., parr. 20-22).
Gli effetti e il rango degli accordi nel sistema delle fonti UE
Ai sensi dell’art. 216, par. 2, TFUE «gli individuali, senza bisogno di alcuna forma di ricezione ad opera di norme UE. Tuttavia, affinché un accordo sia ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] l’appena richiamata complessità colloca comunque alla base del sistema il popolo, sebbene ciò si ricavi in maniera loro linee essenziali, al fine di restituirne il senso d’insieme, operando di volta in volta il rinvio alle voci specifiche.
Il Governo ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
Il rinnovato quadro normativo ad opera sia della l. 10.12.2012, n. 219 che del d.lgs. 28.12.2013, n. 154 ha dato vita a nuovi e profondi mutamenti nel microsistema del diritto [...] de cuius interviene in sostituzione l’articolato sistema in esame. Scatta l’automatismo dell’ La successione legittima e gli effetti della l. n. 219/2012
Il rinnovato quadro normativo ad opera sia della l. 10.12.2012, n. 219 che del d.lgs. 28.12. ...
Leggi Tutto
I confini della compensatio lucri cum damno
Elena Bellisario
Con quattro pronunce coeve le Sezioni Unite hanno affrontato l’annoso problema della compensatio lucri cum damno, ridisegnando l’ambito applicativo [...] , indifferenza e giustizia. Tale soluzione produrrà numerose ricadute operative, che incideranno significativamente sul rapporto tra sistemi di welfare, pubblico e privato, e sistema di responsabilità civile.
La ricognizione
Con quattro sentenze ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] “acausalità”, da eccezione (seppur a largo spettro operativo), qual era ancora configurata dalla l. n. interventi legislativi sul contratto a termine. A forte rischio la tenuta eurounitaria del sistema interno, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione dell’indennità di mobilità, misura a tutela della disoccupazione introdotta dalla l. n. 223/1991 e destinata ad essere sostituita, al [...] 26, l. 28.2.1986, n. 41). Il trattamento opera, poi, nel rispetto di importi mensili massimi, pari per il 2015 una riforma degli ammortizzatori sociali, in AA.VV., L’evoluzione del sistema di protezione sociale in Italia, Roma, 2000, 63; Papaleoni, ...
Leggi Tutto
Unioni civili: i decreti delegati
Ferruccio Tommaseo
La legge istitutiva delle unioni civili ha attribuito al Governo poteri legislativi delegati allo scopo di coordinare il diritto vigente con le nuove [...] Le modifiche a norme penali 2.7 Le modifiche al sistema del diritto internazionale privato 3. I profili problematici
La fermo restando che fino alla data in cui sarà operativo si utilizzano gli attuali registri cartacei dello stato civile ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] tra de cuius ed eredi, disegnando quindi un sistema impositivo semplicemente proporzionale.
La prima disciplina dell’ art. 2, co. 2, d.lgs. n. 346/1990, ed operativo quello di residenza del beneficiario della disposizione (sul punto Denora, B.-Puri, ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...