• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1313 risultati
Tutti i risultati [1313]
Diritto [229]
Economia [139]
Temi generali [125]
Informatica [105]
Biografie [97]
Storia [87]
Medicina [82]
Fisica [73]
Ingegneria [69]
Geografia [60]

catastrofi indotte da eventi naturali

Lessico del XXI Secolo (2012)

catastrofi indotte da eventi naturali catàstrofi indótte da evènti naturali. – Nel primo decennio del Duemila i disastri provocati da catastrofi naturali (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, [...] bacini idrografici di appartenenza, la mancanza di appropriati sistemi di drenaggio e l’impermeabilizzazione dei suoli hanno per il 21° secolo, è stato adottato il documento operativo Framework for action 2005-15 per promuovere la resilienza delle ... Leggi Tutto
TAGS: ERUZIONI VULCANICHE – CICLONI TROPICALI – EFFETTO SERRA – NAZIONI UNITE – RESILIENZA

Haruhiko Kuroda

Il Libro dell'Anno 2013

Stefano Carrer Haruhiko Kuroda Un eretico alla Banca del Giappone Voluto dal premier Shinzo Abe per il rilancio dell’economia nazionale, il nuovo governatore della Banca nipponica ha imposto una terapia-shock [...] espansiva che prevede un’ingente immissione di liquidità nel sistema finanziario al fine di spronare l’economia. Le presto possibile; il cambiamento del principale target operativo per le operazioni sul mercato monetario: non più l’uncollateralized ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIAN DEVELOPMENT BANK – EXCHANGE TRADED FUNDS – POLITICA MONETARIA – FEDERAL RESERVE – BASE MONETARIA

Il Leone nella tempesta

Il Libro dell'Anno 2011

Riccardo Sabbatini Il Leone nella tempesta Nell’estate del 2011,quando i mercati finanziari di tutto il mondo hanno cominciato a scommettere contro l’Italia e la sostenibilità del suo debito pubblico, [...] della società soprattutto al servizio di un «ruolo di sistema» in Italia. E nell’intervista rilasciata nel febbraio del credito nella penisola. Una strada che il management operativo (il Group CEO Giovanni Perissinotto) aveva esplicitamente escluso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ASSICURAZIONI GENERALI – CORPORATE GOVERNANCE – EUROPA ORIENTALE – CORTINA DI FERRO

HIV

Lessico del XXI Secolo (2012)

HIV (in it. pronunciata <àkka i vu>). – Sigla di Human immunodeficiency virus, un retrovirus che causa una serie di alterazioni a carico dei linfociti infettati tali da indurre nel tempo una grave [...] in Italia, al 2010, sono stati notificati al Centro operativo AIDS, attivo presso l’Istituto superiore di sanità, circa ’effetto delle terapie antiretrovirali combinate. In Italia un sistema nazionale di notifica delle nuove diagnosi di infezione da ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ – RISPOSTA IMMUNITARIA – SECREZIONI VAGINALI – MIDOLLO OSSEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HIV (3)
Mostra Tutti

cambiamento climatico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cambiamento climatico Clima e sistema climatico Il concetto di cambiamento climatico implica fattori politici, giuridici, etici, economici e scientifici, andando ben oltre il significato associato alle [...] Interference) nell’evoluzione naturale del sistema climatico, il cui fattore preponderante è l’aumento della concentrazione in atmosfera di gas e aerosol, prodotti dalle attività umane e in grado di operare come agenti di cambiamento climatico ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – EQUILIBRIO TERMODINAMICO – RISCALDAMENTO TERRESTRE – DIOSSIDO DI CARBONIO – SVILUPPO SOSTENIBILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cambiamento climatico (1)
Mostra Tutti

fondazioni bancarie

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fondazioni bancarie Giuseppe Zito Persone giuridiche private senza fini di lucro; introdotte nell’ordinamento italiano per la prima volta con la l. 218/1990, la cosiddetta legge delega Amato-Carli. [...] è infatti emersa la necessità di trasformare l’intero sistema bancario, ancora prevalentemente sotto il controllo pubblico, per . Inoltre, il decreto affermava che le f. dovessero operare nel mondo non profit, pur potendo conservare una certa ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONE GIURIDICHE – NON PROFIT – ITALIA – ORGANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fondazioni bancarie (2)
Mostra Tutti

Tanzania

Dizionario di Storia (2011)

Tanzania Stato dell’Africa orientale, sorto nel 1964 dall’unione tra il Tanganica e l’isola di Zanzibar. Abitato da oltre 120 gruppi etnici – linguisticamente unificati dall’uso dello swahili (➔ Swahili) [...] omaniti (18°-19° sec.), che fissarono il proprio centro operativo a Zanzibar, sviluppando gli scambi con l’entroterra (tessuti, armi 1967), il presidente Nyerere, nel contesto di un sistema a partito unico, varò un programma di socialismo africano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – SOCIALISMO AFRICANO – LEGA DELLE NAZIONI – PENISOLA ARABICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tanzania (10)
Mostra Tutti

reddito, forme di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

reddito, forme di Entrata o utile (ingl. earning) che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale. Si distingue  il r. in natura, quando [...] sia riconosciuta la proprietà privata. In particolare, il r. operativo aziendale rappresenta il r. ottenuto da un’azienda senza dello Stato, e in particolare a sostituire un sistema di ridistribuzione in moneta al meccanismo di ridistribuzione in ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA NEGATIVA – AMMORTAMENTI – CAPITALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su reddito, forme di (6)
Mostra Tutti

Federal Reserve (Fed)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Federal Reserve (Fed) Alessia Varani Federal Reserve (Fed)  Banca centrale degli Stati Uniti d’America, organo centrale di coordinamento e controllo del sistema federale della riserva, istituito dal [...] sostenuto dell’attività economica, la stabilità del sistema finanziario, la riduzione della volatilità dei tassi diversi anni. La trasparenza e il gradualismo creano, però, fra gli operatori, aspettative di continui rialzi (o ribassi) dei tassi, e la ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – TASSO DI DISOCCUPAZIONE – STATI UNITI D’AMERICA – AGGREGATO MONETARIO – TASSO DI INTERESSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Federal Reserve (Fed) (3)
Mostra Tutti

catasto

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

catasto Caterina Padoa schioppa Insieme di documenti (atti, registri, rappresentazioni grafiche) che descrivono in termini giuridici ed economici lo stato attuale e la storia di un determinato territorio [...] che le esercita avvalendosi dell’Agenzia del territorio, ente pubblico operativo dal 2001, che ha il compito di controllare il per gli immobili ordinari si fa riferimento a un sistema di funzioni statistiche che correlano il valore del bene ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catasto (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 132
Vocabolario
sistema operativo bonsai
sistema operativo bonsai loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
operativo agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali