Qualità della vita
Roberto Cipriani
La locuzione qualità della vita indica la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità di usare al meglio le disponibilità, sia economiche sia culturali [...] può voler dire, per es., mettere a confronto vari sistemi di welfare state, paragonando un modello di Stato assistenziale con finale, cioè la salute restituita, il corpo tornato sano e operativo.
Un altro campo cui si applica di frequente la misura ...
Leggi Tutto
Guido Tonelli
L’avventura delle onde gravitazionali
Il rivelatore LIGO registra la fuggevole vibrazione dello spazio-tempo prodotta dalla fusione di due buchi neri. Adesso per la fisica si apre una nuova [...] tutto sembra pronto. Mancano solo 3 giorni al primo periodo di operazione di quello che ha preso il nome di Advanced LIGO. Ma , come le esplosioni di supernovae, la fusione di un sistema binario di stelle di neutroni o di buchi neri. Maggiore ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Antonio Clericuzio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Tradizione e innovazione
Per comprendere la scienza e la tecnica del Cinquecento, [...] ottenuti dalla scienza moderna. Non si vuole qui diminuire l’importanza di innovazioni epocali come la genesi del sistema eliocentrico ad opera di Copernico o la nuova anatomia di Vesalio, ma sarebbe erroneo soffermarsi solo su queste pur importanti ...
Leggi Tutto
Alchimia
Francesca Roversi Monaco
L'epoca federiciana corrisponde al periodo in cui l'Occidente iniziò a elaborare il proprio sapere alchemico. Se già dal sec. XII, infatti, la trasmissione di alcune [...] di dimostrare la compatibilità fra le dottrine alchemiche e il sistema aristotelico. Alberto Magno tradusse e cercò di rendere tra al Libro degli allumi e dei sali, traduzione di un'opera araba del sec. XII, e riportano procedimenti comunicati da ...
Leggi Tutto
Armi nucleari: tipi e tecnologia
Carlo Jean
Un’arma nucleare è costituita da una testata, da un vettore e da un sistema di comando e controllo. La prima deriva la sua forza esplosiva da una reazione [...] sicurezza degli impianti e dispositivi e per contrastare la proliferazione nucleare. A fine 2009, gli USA possedevano 3696 testate strategiche operative e un totale di 10.000 bombe, di cui sub-strategiche da 200 a 400 in Europa. La Russia disponeva ...
Leggi Tutto
Guido Olimpio
Al-Qaida si tinge di nero
Nella regione sahariana si annidano qaedisti, trafficanti di droga e di armi. Nonostante l’intervento militare francese in Mali, la stabilizzazione della regione [...] il mandato dell’ONU, la Francia ha lanciato l’operazione Serval inviando circa 4000 soldati, caccia ed elicotteri da combattimento ma dall’altra provano a guadagnarci qualcosa. Il sistema di illegalità cronico e storico lungo le piste del ...
Leggi Tutto
Vedi Mercado Comun del Sur dell'anno: 2015 - 2016
(MERCOSUR)Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con [...] è costituita da comitati tecnici e assiste il Gmc nel controllo del funzionamento del sistema doganale, mentre il secondo ha funzione di appoggio operativo e tecnico al Gmc ed è responsabile delle prestazioni dei servizi degli organi del Mercosur ...
Leggi Tutto
Mercado Común del Sur (Mercosur)
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato [...] da comitati tecnici, e assiste il Gmc nelle funzioni di controllo del funzionamento del sistema doganale, mentre il secondo ha funzione di appoggio operativo e tecnico al Gmc ed è responsabile delle prestazioni dei servizi degli organi del Mercosur ...
Leggi Tutto
Vedi Mercado Comun del Sur dell'anno: 2015 - 2016
Mercado Común del Sur (MERCOSUR)
Mercato comune del sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato [...] è costituita da comitati tecnici e assiste il GMC nel controllo del funzionamento del sistema doganale, mentre il secondo ha funzione di appoggio operativo e tecnico al GMC ed è responsabile delle prestazioni dei servizi degli organi del MERCOSUR ...
Leggi Tutto
Mercato comune del Sud
Origini e sviluppo
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato [...] da comitati tecnici, e assiste il Gmc nelle funzioni di controllo del funzionamento del sistema doganale, mentre il secondo ha funzione di appoggio operativo e tecnico al Gmc ed è responsabile delle prestazioni dei servizi degli organi del Mercosur ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...