Nacque a Pescasseroli (L’Aquila) il 25 febbraio 1866. Compiuti gli studi medio-superiori a Napoli, scampò al terremoto di Casamicciola (luglio 1883), in cui perse i genitori e la sorella, e fu accolto [...] (p. 66). Dopo la lunga stagione di oblio toccata all’opera di Croce nel secondo dopoguerra, l’ampia monografia di Colussi (2007 nucleo e insieme punto di partenza dell’intero sistema filosofico crociano mosso dal criterio della circolarità- ...
Leggi Tutto
Vedi North Atlantic Treaty Organization dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione del trattato del Nord Atlantico
Finalità
IL TRATTATO del Nord Atlantico nasce nei primi anni della Guerra fredda (1949) [...] occidentale, cristallizzando così la logica bipolare del sistema internazionale dettata dallo scontro tra le due Italia), e l’utilizzo delle strutture NATO per il comando delle operazioni ha incontrato le resistenze della Turchia, da una parte, e ...
Leggi Tutto
Vaccino
Augusto Panà
Anna Spinaci
Il termine vaccino (dall'aggettivo latino vaccinus, derivato di vacca, "vacca") in origine fu utilizzato per indicare sia il vaiolo dei bovini (vaiolo vaccino) sia [...] tentativo di vaccinazione sistematica contro il vaiolo risale al 1796 a opera di E. Jenner. Tuttavia il problema delle vaccinazioni fu compreso effettrici e cellule della memoria. Il sistema immunitario possiede quindi milioni di cellule differenti ...
Leggi Tutto
MORANDI, Rodolfo
Carmine Pinto
MORANDI, Rodolfo. – Nacque a Milano il 30 luglio 1902 da Enrico e da Enrica Maraviglia, terzogenito dopo due figli maschi.
La famiglia proveniva da Agra, nei dintorni [...] a un intenso studio filosofico e storico, iniziato con la lettura delle opere di Giuseppe Mazzini e proseguito con un tentativo di aggiornare la cultura democratica attraverso il sistema hegeliano e le correnti più moderne del pensiero progressista e ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] virus ha alimentato un contesto di incertezza che blocca il sistema economico. Molte compagnie straniere, temendo la diffusione del con siti a Tonkolili e Marampa. Tra le altre, operano la Titanium Resources Group, controllata dal Regno Unito, e ...
Leggi Tutto
SIGLIENTI, Stefano. –
Giandomenico Piluso
Nacque a Sassari il 17 gennaio 1898 da Alberto, avvo-cato con una passione per gli studi umanistici, e da Francesca Conti.
La famiglia apparteneva all’influente [...] nella peculiare forma di gestione del sistema bancario italiano negli anni Cinquanta e Sessanta 1931) e Francesca (1937).
Stefano Siglienti morì a Roma il 5 aprile 1971.
Opere. Per i suoi scritti si rimanda all’antologia, S. S. Scritti scelti, ...
Leggi Tutto
CEVA, Giovanni
Ugo Baldini
Nacque a Milano, da Carlo Francesco e da Paola de' Colombi, molto probabilmente nel dicembre del 1647. Come il fratello Tommaso, compì i primi studi nel locale collegio gesuitico, [...] più rilevante, è la Geometria motus,opusculum geometricum in gratiam aquarum excogitatum (Bononiae 1692).
L'opera studia le linee di moto di corpi singoli o di sistemi di corpi non in quiete tra loro, introducendo così curve complesse come parabole e ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] occidentale, cristallizzando così la logica bipolare del sistema internazionale dettata dallo scontro tra le due Italia), e l’utilizzo delle strutture Nato per il comando delle operazioni ha incontrato le resistenze della Turchia, da una parte, e ...
Leggi Tutto
capitano
Stefano Scioli
Il termine capitano ha uno specifico rilievo nell’universo semantico machiavelliano, entro il grande tema delle armi (→). L’interesse di M. per il problema del comando di truppe [...] questo, o mercennario o no, replicherrei come l’arme hanno a essere operate o da uno principe o da una republica: el principe debbe andare nel proemio, per giustificare, nel I libro, il sistema della rotazione dei quadri e le limitazioni imposte dal ...
Leggi Tutto
BALDISSERA, Antonio
Piero Pieri
Nato a Padova il 27 maggio 1838, fu, giovanissimo, raccomandato dall'arcivescovo dì Udine all'imperatrice d'Austria Marianna, moglie di Ferdinando I, che ne fece curare [...] il ministro della Guerra, poté dire che si trattava d'un'operazione di grossa polizia mal riuscita, e non ebbe noie. D' indotto il B. ad agire nuovamente, ma con il suo solito sistema. Nello stesso mese di settembre, infatti, egli aiutò Batha Agòs, ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...