FOPPA PEDRETTI, Ezio
Paola Proverbio
Imprenditore nel settore del giocattolo e dell’arredo in legno, Ezio Foppa Pedretti nacque a Telgate (Bergamo) il 3 giugno1927, da Luigi (di professione falegname) [...] di consegne tra Ezio e Bonetti
A fronte di un sistema aziendale sempre più articolato, con l’inizio degli anni Ottanta allontanò gradualmente dall’azienda, ma solo dal punto di vista operativo, dal momento che la sua presenza di persona non mancò ...
Leggi Tutto
ALMIRANTE, Giorgio
Giuseppe Parlato
La nascita e gli studi
Nacque a Salsomaggiore (Parma) il 27 giugno 1914. Il padre, Mario, regista e doppiatore, era figlio e nipote d’arte: suo padre, Nunzio, era [...] movimentista, veniva identificato come il difensore a oltranza del sistema. Fu da quel momento che iniziò la diaspora Romualdi, per cui il Partito decise di celebrare funerali comuni.
Opere
Il Movimento Sociale Italiano, Milano s.d (ma 1958); La ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] esteri di breve termine hanno minato la tenuta del sistema. Alla fine del 1997, complici la bancarotta di alcuni prevede la partecipazione della Corea del Sud alle missioni e operazioni nell’ambito della Politica di Sicurezza e Difesa Comune dell ...
Leggi Tutto
Bilanci di famiglia, analisi dei
Giuseppe Alvaro
Introduzione
Lo studio dei bilanci di famiglia ha due secoli di vita. Essi trovano, infatti, un primo impiego, nella seconda metà del 1700, nelle analisi [...] sua formazione, non potrà più essere effettuata, sulla falsariga dell'attuale sistema organizzativo statistico, avendo come unità di riferimento l'impresa, perché, così operando, è elevata la probabilità che una quota del reddito prodotto sfugga ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] con un 'sistema di accudimento' corrispondente nel genitore che si prende cura di lui (di solito la madre).
Bowlby ha inoltre suggerito che il bambino costruisce, nel corso di molteplici interazioni con l'ambiente, un 'modello operativo interno' che ...
Leggi Tutto
Misure ad altissima precisione
Francesco Minardi
Caratteristica fondante della scienza moderna è il metodo sperimentale che affronta l'indagine dei fenomeni naturali mediante misure. Misurare significa [...] tipo A e di tipo B è ancora una volta di carattere operativo: essa riposa sul modo in cui l'incertezza viene stimata piuttosto fino a un certo limite, che dipende dalla stabilità del sistema in esame. A ben vedere si tratta dello stesso meccanismo ...
Leggi Tutto
Neurone
Pietro Calissano
Il termine neurone venne coniato da W. Waldeyer-Hartz nel 1891, per indicare le cellule presenti nel sistema nervoso (v. cap. Cellule e tessuti, Tessuti, Tessuto nervoso). L'attività [...] 6. Espansione degli interneuroni. □ Bibliografia.
Il codice di comunicazione dei neuroni
Il funzionamento del sistema nervoso può essere suddiviso operativamente in tre livelli. Il primo corrisponde all'attività dei singoli neuroni che, uniti da un ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] israeliana e dalla costruzione del muro, ossia un sistema di sorveglianza e sbarramento a molti strati che spesso motivata in primo luogo dall’impossibilità di rendere l’esecutivo operativo all’interno della Striscia di Gaza. Continui dissidi circa ...
Leggi Tutto
RAIBOLINI, Francesco, detto il Francia
Massimo Giansante
RAIBOLINI, Francesco, detto il Francia. – Figlio di Marco di Giacomo, Francesco Raibolini, detto il Francia per abbreviazione del nome di battesimo, [...] proibitivi per un giovane artista benestante, che lo misero in contatto con le opere dei maestri fiamminghi, a Firenze e a Urbino, e poi con quelle , coordinate efficacemente dal maestro, in un sistema di lavoro volutamente mimetico, che rende talora ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo Dionisotti
Vincenzo Fera
Tra i maggiori maestri del Novecento letterario italiano, Carlo Dionisotti, formatosi alla scuola di Vittorio Cian nella facoltà di Lettere di Torino degli anni Venti [...] entourage letterario di Leone X. Siamo all’interno di un sistema e più che gli eventi Dionisotti è interessato a interpretare poi a quella di Roma (fino al 1976), la sua opera si distribuisce per tutta la letteratura italiana: alcuni suoi libri come ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...