Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] a elaborazione seriale e codifica e consistono nelle proprietà strutturali e dinamiche del cervello biologico, un sistema di calcolo con uno stile operativo molto differente.
A partire dagli anni Ottanta si è assistito a un fiorire di ricerche sulle ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] dall'anaerobiosi; non si sa comunque se questo sia il meccanismo operante nell'ambiente uterino (v. Smith e Ecker, 1970). Nel caso del controllo della gastrulazione.
I motivi di interesse di questo sistema sono due: il primo è che in questo caso è ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] fondatore, l’ente era stato in grado di imporre al sistema politico la propria visione e la propria strategia e persino Alla fine del 1973, il complesso delle aziende del gruppo operanti nel settore contava sei stabilimenti (a cui se ne aggiungevano ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] pubblica emerge - sia come dizione, sia come forza operante - in concomitanza con la Rivoluzione del 1789 sta in questione. Meglio, certo, se la qualità è buona; ma il sistema politico può funzionare anche se non lo è. Ma se la democrazia elettorale ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] del Congresso del CIO.
Per una decina d'anni la IRK operò e coordinò i rapporti solo a livello continentale, in quanto l nuovo bacino artificiale di Vaires sur Marne (Parigi). Il sistema, simile a quello utilizzato nelle partenze delle corse ippiche, ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianfranco Bettetini
Le origini del cinema: fra scienza e magia
Alle origini del cinema non si trova alcun progetto relativo all'universo dell'intrattenimento o dello spettacolo né, tanto meno, [...] ha favorito un'estensione ampia e complessa dei circuiti e ha rinforzato ancora di più la tipologia operativa del sistema.A favore della scelta industriale hanno giocato anche la complessità e la differenziazione delle varie mansioni professionali ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] a contrastare la presenza di mafiosi di origine meridionale ma operanti al Centro-Nord, esso è stato dall’altro impiegato poteva nascere solo al di fuori dei tradizionali recinti del sistema politico, anzi in opposizione ai partiti politici, quelli ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] primi soccorsi e dura pressappoco un anno, fino alla messa in opera dei primi interventi di ricostruzione. In realtà è una ‘fase corta dei paesi del cratere per essere stato il primo a sistemare i senza tetto nei prefabbricati; a Lioni il più grande ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] nazioni, il barone non aveva potuto non comparare i sistemi scolastici vigenti all'epoca in Inghilterra e in Germania attive della società internazionale che, in un modo o nell'altro, operavano a favore dello sport. Per un secolo si era carezzata l' ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] solo come istituzione municipale, ma come ‘attore collettivo’, formato dai soggetti locali pubblici e privati operanti nel più vasto sistema urbano-metropolitano, è ora chiamata a rispondere alle sfide indotte dalla globalizzazione che, eliminando le ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...