Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] della scioltezza, aveva procurato a Peacock una serie di infortuni ai muscoli.
L'Olimpiade di Berlino 1936 non fu facile per Owens e sia nella costruzione di piste e pedane, sia nei sistemi di allenamento. L'attenzione a ogni movimento e la ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] altre nazioni, il barone non aveva potuto non comparare i sistemi scolastici vigenti all'epoca in Inghilterra e in Germania con quelli , quasi che qualunque cosa riguardasse l'apparato muscolare del giovane fosse una distrazione alla sua crescita ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] ciclismo, nei quali la sorgente della propulsione è la forza muscolare fornita dall'atleta o la gravità che, in discesa, quelle previste nelle piste per le moto e siano adottati altri sistemi per proteggere i piloti, come per es. schiere sovrapposte ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] i sessi, a loro volta definite dalle vestigia del sistema patriarcale (Green-Hebron-Woodward 1990). Le opere più più ludica ‒ tende a modificare l'ideale del corpo femminile: muscoli sodi e contorni ben definiti sono sempre più il segno di bellezza ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] la visione della macchina congela l'attimo di estrema tensione muscolare durante uno scatto o della massima sospensione di un da antologia, innanzitutto per il valore di critica contro un sistema generatore di un odio e di un'intolleranza tali da ...
Leggi Tutto
Badminton
Marco Impiglia
La storia
Il volano
Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] set; nel singolo femminile ne bastano 11. C'è anche un sistema di setting simile al tie-break del tennis: se il punteggio raggiunge addice a tutte le corporature. L'altezza e la forza muscolare non sono importanti come in altri sport che prevedono una ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] lungo) non dovrà essere superiore ai 4 m/s.
Il sistema di punteggio è cambiato varie volte. Quello sviluppato dagli svedesi il titolo mondiale a Tokyo 1991 soltanto per un incidente muscolare occorso a Joyner durante la prova dei 200 metri. Joyner ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] in modo considerevole il lavoro del cuore e del sistema respiratorio e, grazie a un maggiore apporto di ossigeno nonché alla maggiore ricchezza di ossigeno del tessuto muscolare, diminuisce pure il carico della stimolazione periferica esercitato sul ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] fenomeni ischemici soprattutto a carico del sistema nervoso (paraparesi, paraplegie, emiparesi, alterazioni funzionali degli sfinteri, compromissione della coscienza), dell'apparato locomotore (dolori ai muscoli e alle articolazioni accompagnati da ...
Leggi Tutto
Sollevamento
Claudio L. Lafortuna
Il sollevamento pesi è una specialità sportiva che afferisce all'atletica pesante. Consiste nel sollevare una sbarra di acciaio con lunghezza di 2,20 m e massa di 20 [...] come avviene durante la fase del sollevamento, la potenza erogata dal muscolo supera largamente la capacità energetica dell'ossigeno veicolato alla macchina muscolare dal sistema cardiocircolatorio e si sviluppa in un ambito temporale molto più breve ...
Leggi Tutto
muscolare
agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto il corpo, costituiti di tessuto m., particolare...
muscolo
mùscolo s. m. [dal lat. muscŭlus, dim. di mus «topo» (cfr. il gr. μῦς che vuol dire insieme «topo» e «muscolo»), perché certi movimenti muscolari ricordano il rapido guizzare dei topi]. – 1. a. In anatomia e fisiologia, organo capace...