Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] a livello di un buon aeroporto europeo non intercontinentale, sono almeno un centinaio. Il sistema delle interstate highways si estende per poi inalterati fino al 1998. Le autorità monetarie rivolsero inoltre particolare attenzione all'andamento dei ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] restrittive di politica fiscale, monetaria e salariale; inoltre il 22 dicembre 2000.
bibliografia
CESDE (Centro Europeo di Studi sulla DEmocratizzazione), America l'introduzione delle usanze indios nel sistema giudiziario e politico della regione, e ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] fronte monetario, l'introduzione dell'euro ha contribuito al rafforzamento del sistema finanziario acuì anche le lacerazioni in campo socialista. Primo tra i governi europei a sospendere il trattato di Schengen dopo gli attentati di matrice islamica ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] nel 1998).
L'U. è uno dei paesi europei più ricco di risorse minerarie per quanto riguarda i di dar vita a un sistema politico stabile e funzionante decollò solo 1998, di un nuovo prestito del Fondo monetario internazionale di 2,2 miliardi di dollari ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] circa l'8%, secondo l'obiettivo posto dal Fondo monetario internazionale. Il 1° gennaio 2005 la T. si rafforzare il settore privato e il sistema bancario. A tale iniziativa si
Nell'aprile 2004 il Parlamento europeo votava a larga maggioranza una ...
Leggi Tutto
Romania
Giovanni Gay
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, ii, p. 740; III, ii, p. 631; IV, iii, p. 239; V, iv, p. 572)
Popolazione
Il paese (22.474.000 ab. nel 1998) è associato all'Unione Europea (un [...] che si era tentato di intaccare il sistema di garanzie e di privilegi vigente durante 1997, sostenuto dal Fondo monetario internazionale, richiedeva numerosi sacrifici libero mercato e l'adesione all'Unione Europea. In linea con questo programma, nel ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] formalmente dichiarato l’Irlanda una repubblica nel 1948. Il sistema di governo è parlamentare. Il presidente, attualmente Mary delle pressioni dell’Unione Europea, di chiedere un prestito di emergenza al Fondo monetario internazionale (Imf) e ...
Leggi Tutto
Vedi Islanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Islanda è uno stato insulare nord-europeo. Dal 1944, anno in cui il paese ottenne l’indipendenza dalla Danimarca, la scena politica è stata [...] che nel 2008 ha travolto il sistema islandese, ha comportato una drastica il governo del paese.
Rispetto al contesto europeo l’Islanda ha una delle più piccole negli accordi sottoscritti con il Fondo monetario internazionale per sanare il proprio ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] al risanamento monetario. Ma queste diverse strategie monetarie si risolsero e distinguendo tra quello verso i paesi europei e quello verso le terre d'oltremare, per potersi orientare all'interno di un sistema fluviale. In che modo i salmonidi ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] in alcune organizzazioni – come Banca mondiale (Wb) o Fondo monetario internazionale – l’Eu non ha alcuno status.
Non solo il il commercio o la Politica estera e di sicurezza. Il sistemaeuropeo per la gestione degli aiuti è sempre stato complesso e ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...