Uomo politico e scienziato (Auxonne, Côte-d'Or, 1763 - Digione 1832). Militare, deputato all'Assemblea legislativa (1791), alla Convenzione (1792-95), successivamente al Consiglio dei Cinquecento. Ritiratosi [...] vita politica dopo il 18 brumaio, nel 1811 lasciò l'esercito col grado di generale brigadiere; conte dell'Impero (1808). Fu uno dei fondatori della Scuola politecnica; collaborò all'adozione del sistemametricodecimale, si occupò di studî di ottica. ...
Leggi Tutto
Antica unità di misura di capacità, usata in Italia prima dell’adozione del sistemametricodecimale. Deriva dal quartarius usato per i liquidi dai Latini, che equivaleva a 0,136 l e si divideva in 2 acetabula, [...] 3 cyathi; 4 quartarii formavano un sextarius.
Piccola moneta genovese di mistura emessa dopo il 1290, del valore di 1/4 di denaro ...
Leggi Tutto
Antica unità di misura di capacità, usata in Italia prima dell’adozione del sistemametricodecimale. In Toscana equivaleva a 0,38 l per gli aridi, a 0,28 l per il vino, a 0,26 l per l’olio.
In Sicilia [...] il q. era adoperato solo per i liquidi con il valore di 0,85 l ...
Leggi Tutto
L’operazione con cui si determina il peso, o più spesso la massa, di un corpo, di una sostanza, di una merce. Per i metodi di p. ➔ bilancia.
Antica misura di peso usata a Genova prima dell’adozione del [...] sistemametricodecimale, equivalente a 5 cantari, ossia a 2,38 quintali. ...
Leggi Tutto
Antica unità di misura di superficie usata a Palermo prima dell’adozione del sistemametricodecimale; equivaleva a una canna quadrata (4,2633 m2).
Moneta d’oro, equivalente a un quarto del dīnār arabo, [...] coniata in Sicilia dagli emiri aghlabiti e fatimidi e poi dai sovrani normanni e svevi ...
Leggi Tutto
Antica unità di misura di massa usata in Italia prima dell’adozione del sistemametricodecimale. Il suo valore variava da città a città oscillando da un minimo di 7,851 kg ad Alessandria a un massimo [...] di 9,222 kg a Biella, Vercelli, Ivrea e Pinerolo ...
Leggi Tutto
secchia Antica unità di misura di capacità per aridi, usata a La Spezia prima dell’adozione del sistemametricodecimale. Equivaleva a 29,13 l. Era anche unità di misura di capacità per liquidi, e valeva [...] 10,7 l nel Veneto e 21,33 l a Parma ...
Leggi Tutto
aršin Antica unità di misura di lunghezza usata in Russia e nei paesi balcanici prima dell’adozione del sistemametricodecimale. Nell’Impero russo equivaleva a 71,12 cm, in Bulgaria a 75,8 cm, in Turchia [...] a 68,58 cm ...
Leggi Tutto
metrico
mètrico agg. [dal lat. metrĭcus, gr. μετρικός, der. di μέτρον «misura; metro (del verso)»] (pl. m. -ci). – 1. a. In relazione a metro nel sign. di «misura», che concerne la misura, la misurazione: i sistemi m. e monetarî usati dagli...
decimale
agg. [der. di decima, decimo]. – 1. Relativo alla decima, come sistema di tassazione: rendite decimali. 2. In aritmetica e nelle sue applicazioni, che ha per base il 10: numerazione d. (v. numerazione); numero d., numero reale scritto...