• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Fisica [56]
Metrologia [47]
Biografie [21]
Matematica [17]
Storia della fisica [14]
Storia [14]
Temi generali [12]
Ingegneria [10]
Fisica matematica [9]
Economia [8]

miria-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

miria- miria- [Der. del lat. myrias, dal gr. myriás "diecimila"] [MTR] Pref. metrologico del Sistema Metrico Decimale, ma non SI, di simb. M, che, anteposto al nome di un'unità di misura di questo Sistema, [...] ne moltiplica il valore per diecimila: per es., miriagrammo (Mg), pari a 104 grammi, cioè a 10 kilogrammi, miriàmetro (Mm), pari a 104 metri, cioè a 10 kilometri, ecc. Le unità che ne derivano non sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE – UNITÀ DI MISURA

chilo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

chilo- chilo- [MTR] Pref. metrologico, e quindi primo elemento di unità di misura del Sistema metrico decimale e del Sistema internazionale, nonché di vari Sistemi pratici (chilogrammo, chilometro, [...] chiloohm, chilocaloria, ecc.), per il quale nell'ambito tecnico e scient. si usa, o si tende a usare, oggi la forma kilo-, in aderenza alla scelta originale: → kilo- e le forme kilogrammo, ecc. per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

Mm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mm Mm [MTR] (a) Simb. dell'unità di lunghezza SI megametro pari a un milione di metri (1 Mm = 106 m), cioè a 1000 km; (b) nell'ambito del Sistema Metrico Decimale, e quindi non in ambito fisico, simb. [...] dell'unità di lunghezza miriametro, pari a diecimila metri, cioè a 10 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

kilo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kilo- kilo- [Der. del fr. kilo, adatt. del gr. kílioi "mille", nei nomi foggiati nella convenzione per il Sistema metrico decimale (1795)] [MTR] Prefisso metrologico SI, di simb. k; anteposto al nome [...] di un'unità ne moltiplica il valore per 103. È in uso, ma in pochi casi, anche la forma chilo- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su kilo- (2)
Mostra Tutti

stero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stero stèro [Der. del fr. stère, dal gr. stereós "solido"] [STF] [MTR] Unità di misura di volume del Sistema metrico decimale per combustibili solidi, equivalente a un metro cubo e soppressa, in Italia, [...] nel 1981 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

ara

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ara ara [MTR] Unità di misura di area del Sistema metrico decimale, pari a 100 m2 (1 decametro quadrato), di uso esclusivam. agrimensorio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ara (2)
Mostra Tutti

sistema

Enciclopedia on line

sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] di Ljapunov positivi K=∑i:λ.>0λi è chiamata entropia di Kolmogorov-Sinai, o entropia metrica, ed è una misura del grado di caoticità del sistema (➔ entropia). 4.4 Complessità algoritmica. È possibile evidenziare la stretta analogia tra s. con caos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – SISTEMATICA E FITONIMI – TEMI GENERALI – CHIMICA FISICA – CHIMICA INORGANICA – FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – OTTICA – ALGEBRA – ANATOMIA – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – MONETAZIONE – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – METAFISICA – SCIENZE DELLA FORMAZIONE – SOCIOLOGIA – POLITOLOGIA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – TEOREMA DI ROUCHÉ-CAPELLI – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – ACCORDI DI BRETTON WOODS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sistema (3)
Mostra Tutti

sistema

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sistema sistèma [Der. del lat. systema, dal gr. sy´stema "insieme di cose", che è da synístemi "riunire"] [LSF] (a) Oggetto che, pur essendo costituito da più elementi interconnessi e interagenti tra [...] dei: V 317 f. ◆ [ELT] S. linearizzato: v. sistemi, teoria dei: V 317 e. ◆ [MTR] S. metrico decimale (SMD): v. unità di misura, sistemi di: VI 407 c. ◆ [MTR] S. MKSA razionalizzato: v. unità di misura, sistemi di: VI 408 b. ◆ [ACS] S. naturale dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ACUSTICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – OTTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – EPISTEMOLOGIA – METAFISICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

decimale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decimale decimale [agg. e s.m. Der. di decimo] [ALG] Numero d. e d. periodico: → numero. ◆ [MTR] Sistema metrico d. (sigla SMD): sistema di unità di misura, inizialmente basato sul solo metro, nel quale [...] le varie unità di una stessa grandezza sono multipli e sottomultipli decimali l'una dell'altra: v. unità di misura, sistemi di: VI 407 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su decimale (1)
Mostra Tutti

avoirdupois

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

avoirdupois avoirdupois 〈evëdëpòis〉 [Locuz. ingl., dal-l'ingl. mediev., di origine fr., avoir de pois "averi (cioè beni) di peso"] [MTR] Sistema, non decimale né metrico, di unità di misura di massa [...] Bretagna, negli SUA e in altri paesi di lingua inglese nella vita comune e anche nella tecnica, ma usato poco o nulla nelle scienze fisiche; per le unità più importanti, v. unità di misura, sistemi di: VI 409 Tab. 5.1, e anche App. III: VI 700 sgg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su avoirdupois (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 18
Vocabolario
mètrico
metrico mètrico agg. [dal lat. metrĭcus, gr. μετρικός, der. di μέτρον «misura; metro (del verso)»] (pl. m. -ci). – 1. a. In relazione a metro nel sign. di «misura», che concerne la misura, la misurazione: i sistemi m. e monetarî usati dagli...
decimale
decimale agg. [der. di decima, decimo]. – 1. Relativo alla decima, come sistema di tassazione: rendite decimali. 2. In aritmetica e nelle sue applicazioni, che ha per base il 10: numerazione d. (v. numerazione); numero d., numero reale scritto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali