PASSETTO
. Misura di lunghezza usata in Italia prima dell'adozione del sistemametricodecimale. Il suo valore era di m. 1,167 ad Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca e Siena; di m. 0,744 a Spezia; di m. [...] 0,791 a Massa; di m. 0,670 a Pesaro e a Roma ...
Leggi Tutto
TORNATURA
. Antica misura di superficie, usata in Italia prima dell'adozione del sistemametricodecimale.
Valeva mq. 2080,44 a Bologna; 1933,02 a Imola; 2384,4505 a Forlì; 2899,5272 a Cesena; 2947,9293 [...] a Rimini; 3417,66 a Ravenna; 2301,80 a Faenza; 1681,43 a Lugo ...
Leggi Tutto
MASTELLO
. Antica misura di capacità usata in alcune regioni d'Italia prima dell'adozione del sistemametricodecimale. A Belluno valeva l. 74,73; a Ferrara (per il vino) l. 56,78; a Venezia l. 75,11; [...] a Rovigo l. 104,79; a Vicenza l. 113,89, ecc ...
Leggi Tutto
ROTOLO
. Antica misura di peso, usata in Italia prima dell'adozione del sistemametricodecimale. Valeva kg. 0,89 in Campania, Abruzzi e Molise, Basilicata, Calabria; kg. 0,79 in Sicilia. A Malta è tuttora [...] in uso e vale kg. 0,190 ...
Leggi Tutto
QUARTARA
. Antica misura di capacità per i liquidi, usata in Italia prima dell'adozione del sistemametricodecimale. Valeva a Cagliari e altrove l. 4,48 per il vino, l. 4,20 per l'olio; in Sicilia l. [...] 17,2 ...
Leggi Tutto
SECCHIA
. Antica misura di capacità per aridi, usata a La Spezia prima dell'adozione del sistemametricodecimale. Equivaleva a l. 29,13. A Vittorio Veneto il secchio era misura di capacità per liquidi, [...] e valeva l. 14,28 ...
Leggi Tutto
QUARTERONE
. Antica misura di capacità per liquidi, usata in Liguria prima dell'adozione del sistemametricodecimale. Valeva l. 0,51 a Genova, l. 27,28 a Savona, l. 0,50 alla Spezia. ...
Leggi Tutto
MINA
. Misura di capacità per aridi usata soprattutto in Liguria prima dell'adozione del sistemametricodecimale. Valeva: a Genova e ad Albenga l. 116,53, a Porto Maurizio l. 120. ...
Leggi Tutto
TOMOLO
. Antica misura di capacità per aridi, usata in Italia (Abruzzo, Molise, Lucania, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia) prima dell'adozione del sistemametricodecimale. Valeva l. 55,54 ...
Leggi Tutto
TRAINO
. Misura di volume, usata in Italia prima dell'adozione del sistemametricodecimale. Valeva mc. 0,397 nelle province di Firenze, Pisa e Arezzo. ...
Leggi Tutto
metrico
mètrico agg. [dal lat. metrĭcus, gr. μετρικός, der. di μέτρον «misura; metro (del verso)»] (pl. m. -ci). – 1. a. In relazione a metro nel sign. di «misura», che concerne la misura, la misurazione: i sistemi m. e monetarî usati dagli...
decimale
agg. [der. di decima, decimo]. – 1. Relativo alla decima, come sistema di tassazione: rendite decimali. 2. In aritmetica e nelle sue applicazioni, che ha per base il 10: numerazione d. (v. numerazione); numero d., numero reale scritto...