Diritto nel mondo virtuale
Mauro Orlandi
Profili del mondo virtuale
È consueta e diffusa la lezione secondo cui saremmo nell’età telematica. Epoca delle tecnologie informatiche, capaci di conformare [...] ) di Ginevra, il ricercatore Tim Berners-Lee configurò l’http cioè l’Hyper text transfer protocol, un sistema che permette una lettura ipertestuale, non sequenziale dei documenti, saltando da un punto all’altro mediante l’uso di nessi logici (link ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
Prima che inizi l’esame incrociato il giudice avverte il testimone dell’obbligo di dire la verità e lo informa della conseguente responsabilità penale. Quindi, il testimone legge [...] il nuovo codice di rito penale, caratteristica del sistema accusatorio era che il giudice potesse fondare la Padova, 2000; Scarpelli, M., Sub art. 207, in Codice di procedura penale ipertestuale, a cura di A. Gaito, I, Torino, 2008, 1057 ss., Sturla, ...
Leggi Tutto