Giuseppe Tabasco
Abstract
Prima che inizi l’esame incrociato il giudice avverte il testimone dell’obbligo di dire la verità e lo informa della conseguente responsabilità penale. Quindi, il testimone legge [...] il nuovo codice di rito penale, caratteristica del sistema accusatorio era che il giudice potesse fondare la Padova, 2000; Scarpelli, M., Sub art. 207, in Codice di procedura penale ipertestuale, a cura di A. Gaito, I, Torino, 2008, 1057 ss., Sturla, ...
Leggi Tutto
navigazione virtuale
navigazióne virtuale locuz. sost. f. – Il processo logico e fisico con il quale avviene l’esplorazione dei contenuti testuali e audiovisivi allocati in memorie digitali costituenti [...] hanno cominciato a essere raccolte dai motori di ricerca, sistemi (hardware e software) programmati per scandagliare tutta la rete . Veniva a crearsi cosi un link, ossia un legame, un collegamento ipertestuale, una connessione logica tra i termini. ...
Leggi Tutto