FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] monti dalle frane, frequenti soprattutto nel nostro sistema montano appenninico. Questa funzione fondamentale diviene del genere è stata presa nel 1987 da un'organizzazione conservazionista internazionale che si è assunta, a costo ridotto, il debito ...
Leggi Tutto
ZOOTECNIA (XXXV, p 1014; App. II, 11, p. 1140; III, 11, p. 1148)
Pietro Mazziotti di Celso
L'evolversi della z. è strettamente correlato con la storia e le vicende umane per cui nel periodo posteriore [...] o campionessa) ma specialmente verso l'efficienza del sistema produttivo e riproduttivo, aumentando produttività e profitti delle per il consumatore sono stabilite in sede nazionale e internazionale per evitare la presenza di residui o di metaboliti ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ D'INVESTIMENTO
Florio GRADI
Società per l'investimento collettivo in valori mobiliari. - Fra le società finanziarie si designano con la denominazione di società d'investimento quelle che hanno [...] legge o previsti genericamente dagli statuti.
Nel quadro dei moderni sistemi finanziarî, la presenza delle s. d'i. risale ad l'avvio dello sviluppo economico. A livello internazionale, tali strumenti potranno essere riconosciuti altrettanto efficaci ...
Leggi Tutto
INDICATORI ECONOMICI
Vincenzo Lo Iacono
Nel campo della documentazione statistica, una posizione di rilievo assumono gli i.e., solitamente rappresentati da rapporti tra grandezze riferite a tempi, luoghi [...] . il cui numero è via via cresciuto nel tempo; a livello internazionale organismi come la CEE, l'OCSE, l'ONU provvedono a diffondere come indicatore del progresso tecnologico incorporato nel sistema produttivo, mentre il consumo di energia per ...
Leggi Tutto
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832)
Franco VALSECCHI
Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli [...] si estese finanche ai paesi piu fedeli al sistema economico tradizionale: si pensi ai marketing boards, o contrastino con qualcuno degli obiettivi dell'Organizzazione per il commercio internazionale, istituita con la Carta (v. in questa seconda App ...
Leggi Tutto
PETRODOLLARI
Mario Arcelli
. Col termine "petrodollari" si sogliono designare genericamente quelle enormi quantità di valute di riserva (in gran parte dollari) che i paesi esportatori di petrolio hanno [...] Il cosiddetto riciclaggio dei p. riguarda pertanto la messa in atto di una serie di meccanismi operativi nel sistema monetario internazionale per far sì che i deficit nelle partite correnti delle bilance dei pagamenti, prodotti dall'accresciuto costo ...
Leggi Tutto
PAGAMENTO (XXV, p. 921)
Orlando D'ALAURO
Pagamenti internazionali. - L'abbandono ufficiale o virtuale del gold standard ha causato l'aumento, specialmente dopo la crisi del 1929, degli interventi dello [...] commerciali e l'utilizzazione di divise libere per la regolamentazione dei conti riguardanti servizî finanziarî.
Il sistema dei p. internazionali è stato migliorato in seguito alla stipulazione di accordi multilaterali, i quali hanno in certo grado ...
Leggi Tutto
PREVIDENZA e SICUREZZA SOCIALE (XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Anselmo ANSELMI
SOCIALE Nell'ultimo decennio, e specialmente durante e dopo la seconda Guerra mondiale, il fondamento della previdenza [...] - almeno teorica - non solo nel campo nazionale, ma anche e, soprattutto, in quello internazionale.
Le modalità di attuazione dei varî sistemi di sicurezza sociale presentano notevoli differenze secondo i diversi tipi di legislazione; esse riguardano ...
Leggi Tutto
MANCIURIA (XXII, p. 88)
Giovanni Cesare MAIONI
Anna Maria RATTI
Ordinamento interno. - Il Man-chu kwo (cfr. pp. 94-95) è stato fino all'aprile 1938 giuridicamente riconosciuto, nell'ordine, dal Giappone, [...] pure assistito dal Giappone. Questa pretesa illegittimità internazionale del nuovo stato non ha però menomamente ostacolato di valute applicate in Giappone.
Nel novembre 1933 il sistema bancario è stato sottoposto a un controllo analogo a quello ...
Leggi Tutto
SONDAGGIO (XXXII, p. 139)
Guglielmo Tagliacarne
Sondaggi dell'opinione pubblica. - Nel corso degli ultimi trent'anni si è andato sviluppando in tutti i paesi l'uso dei sondaggi dell'opinione pubblica [...] risposte per dare un risultato con un errore del 2%.
Un sistema molto più pratico per determinare il numero di casi da considerare .
Si è costituita, negli Stati Uniti, un'associazione internazionale fra gli istituti di sondaggio di varî paesi. Essa ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...