Esistono Comuni italiani i cui nomi sono noti in tutto il mondo per la fama del luogo, le bellezze artistiche, la cultura, o per i prodotti tipici – vini, acque, formaggi, ecc. – e dell’artigianato. Ce [...] frazione Fornolosa per gli spazzacamini). Ma per la comunità scientifica internazionale, Locana è un piccolo cratere su Marte. I crateri italiani sono finiti su pianeti e satelliti del nostro sistema. Verona è su Miranda, satellite di Urano; qui ...
Leggi Tutto
Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] di nascita di un cognome in modo appropriato. Si forma così un sistema di nominazione che comprende un nome individuale e un cognome e che machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area ...
Leggi Tutto
Quando si parla di deonomastici (o deonimici) uno degli esempi più gettonati è quello di jeans, che nel Cinquecento, nell’inglese d’America, era la denominazione della città di Genova e passò a designare [...] Caffarelli 2023): si pensi a Dolby, denominazione di un sistema di registrazione del suono che prende il nome dal fisico (di pioggia)], ma successivamente, per puntare a un mercato internazionale, è stato tradotto in inglese). In tempi recenti, con ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] [Z. Smith, Mi affascina presumere, trad. M. Testa, Internazionale, 1335, p. 108]. Un rilancioQuindi scrittura e lettura sarebbero il gesto a costruire spazi di sicurezza all’interno di un sistema basato sullo sfruttamento, spazi che illudono di stare ...
Leggi Tutto
Le buone letture di Ezio Raimondia cura di Marco Antonio BazzocchiBologna, Il Mulino, 2024 Ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea e Letteratura dell’età romantica all’Università di Bologna, [...] Contini, un intellettuale di respiro europeo e di fama internazionale che seppe spaziare da Dante e Petrarca a Tasso, ombre passate. Tutto era collocato all’interno di un sistema, e il sistema poteva prendere forme nuove, essendo un edificio dalle ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] meditare per le chiavi che può offrirci rispetto alla crisi del nostro sistema educativo:I giovani non possiedono gli strumenti che non gli abbiamo dato. Le indagini internazionali da anni ci mettono davanti all’incapacità di lettura autonoma dei ...
Leggi Tutto
Aveva ragione Carlo Levi, quando nel 1955 per un suo libro scelse questo titolo: Le parole sono pietre. Levi si riferiva alla durissima condizione dei contadini siciliani. Però sono pietre anche le parole [...] fa mettendo in luce le contraddizioni e le ambiguità di un sistema che, pur nato con l'intento di favorire l'inclusione ‘grande divoramento’; viene ricordato, in base a un accordo internazionale, ogni 2 agosto, anche se pochissimi lo sanno. Bravi ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] dalle ricerche matematiche e musicali, identifica nel sistema dei rapporti matematici l’unica sostanza di tutte a cura di Tullio De Mauro, edizione digitale: https://dizionario.internazionale.it.Heath, T., A history of greek mathematics, Oxford ...
Leggi Tutto
Ermanno OrlandoLe Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue cittàBologna, il Mulino, 2023 Il settimo centenario della morte del mercante ed esploratore Marco Polo, vissuto settant’anni (1254-1324), [...] innovazioni cartografiche e l’organizzazione del traffico marittimo (sistema delle mude).La quarta e ultima parte (Ritorni e grande mercatura, non uno specifico mercante, per quanto di fama internazionale come Marco» (p. 308). Del resto, Marco non fu ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] non vogliono lavorare!»); numero due: «Hai un percorso internazionale, ma l’accento proprio non lo perdi!» (contesto uscita ma in cui le loro pratiche di resistenza al sistema patriarcale sono invisibilizzate. Essere una femminista meridionale è una ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure....
Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá...