In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] di una grande area economica e monetaria con una grande moneta di riserva internazionale, che funge da protezione nelle ripetute crisi internazionali di questo secolo. Il suo sistema di governo si è sviluppato però in un equilibrio dinamico e non ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] in questi termini, come strumento per riequilibrare un sistema globale percepito come fortemente iniquo. Per esempio, il raggruppamento si è fatto promotore di una campagna per rendere il Fondo monetario internazionale (FMI) e la Banca mondiale più ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] di tagliare le spese politiche e di resettare il sistema fiscale senza dimenticare che uno degli obiettivi principali della e neanche la significativa graduale affermazione del Gambia sulla scena internazionale – a maggio scorso, per fare un esempio, ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] l’America Latina del CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale), secondo cui «la violenza scatenata in queste ore dalla stati “lavati” da introiti sporchi del narcotraffico nel sistema finanziario e nell’economia circa 8000 milioni di dollari. ...
Leggi Tutto
Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] conflitto tra Russia e Ucraina, però, è la crisi internazionale che più sta condizionando questi Giochi. E non solo ma se non fosse arrivata la sanzione alla Russia il sistema sportivo sarebbe stato paralizzato dai boicottaggi. Per il conflitto in ...
Leggi Tutto
Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] un nuovo ordine globale democratico potrà prevedere anche la possibilità di superare la centralità del dollaro nel sistema economico internazionale, sviluppando modelli alternativi per la finanza e il commercio; uno scenario che, se si aggiungesse l ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] intende continuare a svolgere il suo ruolo di egemone globale e rallentare il processo di multipolarizzazione del sistemainternazionale non può permettersi di mostrarsi vulnerabile per la terza volta di seguito su un aspetto cruciale, quello ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] sacrificio degli studenti sono iniziati lo scorso primo luglio contro il sistema delle quote per i lavori governativi. In che cosa consiste UNESCO ha riconosciuto nel 21 febbraio la Giornata internazionale delle lingue-madri. Nel 1969 il movimento ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] definiscono se stessi.La Pace di Westfalia del 1648 segnò la nascita di quello che oggi definiamo sistemainternazionale. Questo sistema è costituito da Stati sovrani, ciascuno dei quali esercita la propria autorità e garantisce la sicurezza ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] saranno oggetto di attento esame dei diversi attori a livello internazionale: oltre a esaltare il rapporto di collaborazione economica e di invece una caratteristica interna della società cinese: il Sistema di credito sociale (SCS). Si tratta di una ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure....
Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá...