La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] : la durata del secondo, unitàdimisura del tempo (detto anche 'secondo di tempo atomico' o 'secondo con l'utente, come per esempio i sistemi operativi. In questo modo si riesce a Salam, Pakistan, Centro Internazionaledi Fisica Teorica, Trieste ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] musulmani è caratterizzata dalla presenza di due sistemi legislativi: la šarī'a, di legislatori nazionali e internazionalidi tutto il mondo. È questa una storia di redenzione drammatica e spesso negletta.
Un'altra differenza tra gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] .000, nel periodo 1863-1873 - diminuì di 200 unità nel 1874 dopo la moratoria del 1873 e , anch'essa in diminuzione, in una misura compresa, nei diversi paesi, fra il disistema fatta da Antonio Gramsci, che rimanda a rapporti di forza internazionali ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] di facilitare l'iscrizione degli individui nelle varie classi della popolazione, misurando i diritti politici di ciascuno. Per i diversi sistemi 2207) sia le convenzioni internazionali (A. Giannini, Le convenziom internaz. di dir. priv. aeronautico, ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] antiquario di alcuni di essi, unitamente ad oggetti La Persia nel Medioevo. Atti del Convegno Internazionale, Roma 1971, pp. 605-28; di risoluzione grafica nella redazione di piante di tombe, con elementi misurati, o disistemidi irrigazione (di ...
Leggi Tutto
Le istituzioni della Repubblica
Mario Caravale
I "miti" di Venezia
Negli ultimi anni ampio spazio è stato dedicato dagli storici all'analisi del "mito" che vela, per ormai antica consuetudine, la [...] loro riguardi nella misura in cui la governo municipale e unità particolari, mettendo in il sistema dell'appalto a privati di navi di proprietà comunale e il suo tempo. Atti del Convegno internazionaledi studi per il 6° centenario della morte. ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] del sistema complessivo dei rapporti internazionali. La peculiarità di questi presenza dei musulmani in Sicilia unita alle complicazioni nei rapporti con , in fondo, proprio perché come il padre misurava la qualità e i modi dell'intervento da ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] atti dei colloqui internazionalidi Château- Gaillard del basilica di Dafni (1080 ca.), ove la cupola è unita all'imposta per il tramite di 'esterno degli edifici, di un sistemadi arcatelle ricadenti su lesene sia pure in misura differente, i segni ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In [...] . Davanti alla skenè venne sistemato il proskènion, pedana lignea , ma sempre in misura crescente, nelle sale di Berlino diretta da O. Brahm, K. Stanislavskij del Teatro d’arte di Mosca, unitamente tratta di un fenomeno internazionale, di cui in ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] nasali. Quest'assenza, unita all'incompletezza dell'apofisi e furono presentati al congresso internazionale zoologico di Leida, nel settembre 1895 di un nuovo sistemadimisure, stabilito dallo Schwalbe e che vedremo, questo autore diede di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...