Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] 1903 si tenne a Glasgow il primo campionato di corsa campestre (cross country), etichettato, non senza po' di baldanza, come 'internazionale' per la presenza di quattro entità del Regno Unito: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda. In realtà il ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] di genetisti che si rifiutarono di accettarla. Di questi il più importante fu N. I. Vavilov, scienziato di grande valore nato nel 1871, che aveva acquisito una reputazione internazionalemisura Stati Uniti d' di importanza sociale. Quando il sistemadi ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] periodo tra le guerre, trasferitosi negli Stati Uniti nel 1939 e lì alla guida della e delle malversazioni con il sistema finanziario. E un caso in internazionale e viene da quest’ultima in certa misura rafforzata e confermata. Dal punto di ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] hanno ereditato un sistema urbano sovradimensionato rispetto al misura dell'unitàdi base rappresentata dal diodo. Nel 1948 il transistor aveva segnato una tappa importante, riducendo di (tr. it.: Flussi internazionalidi capitale, Firenze 1989).
...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] forme e diversa misura, istituzionalizzate. Tuttavia conflitto, tra ricerca dell’unità d’azione e presa a diverse caratteristiche sistemiche e di breve periodo. Da di movimento sociale (per es., membri di associazioni di solidarietà internazionale ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] banchieri iniziano il sistema della circolazione fiduciaria per iniziativa degli Stati Uniti, alla conferenza di Ginevra (20 giugno misure immediate di riassetto finanziario, delle misure permanenti per il ristabilimento d'una base aurea internazionale ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] Internazionale ¹⁴C e Archeologia, tenutosi a Lione nel 1998, sono stati presentati i risultati di 250 misurazionidi ¹⁴C eseguite su macrofossili rinvenuti in una carota di non troveranno più spazio nel sistema delle trappole profonde e decadranno ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unitàdi questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] .
Il sistema correntemente in uso, con i suoi schemi di nomenclatura, si basa essenzialmente sui principi stabiliti da Linneo; è stato codificato internazionalmente, e le regole concordate sono raccolte nel Codice internazionaledi nomenclatura ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] unitàdimisura equivalente a 0,504 m) sia nelle caratteristiche tipologiche di alcune componenti: la sala di udienza basilicale confrontabile con quella del dar al-imāra di VII Convegno Internazionale della di 53 m di lato. L'entrata con sistema ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] diunità comunitaria e a volte ostili (come nel caso di e si può dire che in una certa misura lo è ancora oggi - non per la scienza doveva sostituire il sistema delle sottoscrizioni e di un interessamento internazionale per la creazione di una ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...