Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] di cani, negava la localizzazione, mentre Ferrier e Yeo, che lavoravano con le scimmie, l'affermavano. La discussione raggiunse il culmine al Settimo congresso medico internazionale era modo dimisurare il tempo di conduzione dalla del sistemadiunità ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] passare da un’unitàdimisura all’altra attraverso l’uso di coefficienti di conversione.
Per quanto riguarda la potenza, l’unitàdimisura del sistemainternazionale è il watt (W), in onore di James Watt (1736-1819), inventore di una delle prime ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] in unità aziendali di maggiori dimensioni e l’introduzione disistemi sofisticati di produzione. attività si incentrò intorno alla corte di Cristiano IV, che diede alla musica danese un’impronta internazionale. Danese di nascita fu D. Buxtehude, che ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] marginale" del t. (costo dell'ultima unitàdi traffico prodotto). Il procedimento, largamente adoperato negli studi di pianificazione dei t., promossi dalla Banca mondiale e da altri organismi internazionali, ha portato a risultati che sono apparsi ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Giuseppe Talamo
(XXIX, p. 434; App. III, II, p. 622)
Gli studi sul R. hanno ricevuto un innegabile impulso dalle celebrazioni centenarie dell'unificazione politica italiana, che diedero [...] sistema politico internazionale instaurato dal dopoguerra a partire dalla fine degli anni Ottanta, ha investito anche il R. e lo stato unitario, ma, in larga misura, si è trattato di L'Italia laica prima e dopo l'unità 1848-1876, ivi 1981; M. Raicich ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] sistemidi apporto e dimisurando la cubatura delle singole stanze e valendosi così di una unitàdimisura omogenea, contando le loro finestre, misurandodi abitazioni:
In seguito alle decisioni di una Commissione internazionale convocata a Monaco di ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...] 1907 stabilì un'unitàdi lunghezza spettroscopica, detta Ångström internazionale (designata con I. A), definita mediante la lunghezza d'onda λ della riga rossa del cadmio con l'eguaglianza:
il rapporto essendo scelto, in base alle misuredi Fabry e ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] - D. Brusadin (edd.), Atti del VI Congresso Internazionale delle Scienze Preistoriche e Protostoriche (Roma, 29 agosto pianificate, secondo sistemidimisura coerenti. Questa , oltre a punte a dorso ricurvo. Fase 2, unità VI-V (14.000-13.000 a.C.): si ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] squadrati di pietra rosata: forse l'unitàdimisura impiegata erano costruite con il consueto sistemadi rampe, ambulacri, volte. Al edd.), La Cirenaica in età antica. Atti del Convegno Internazionaledi studi (Macerata, 18-20 maggio 1995), Pisa 1998; ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] 1903 si tenne a Glasgow il primo campionato di corsa campestre (cross country), etichettato, non senza po' di baldanza, come 'internazionale' per la presenza di quattro entità del Regno Unito: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda. In realtà il ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...