Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] disistemidi ricerca ecologica realizzati dall'IBP (Programma Biologico Internazionale) e dagli organismi internazionali (Programma "Uomo e Biosfera" dell'UNESCO; Programma ambientale delle Nazioni Unitemisura consentitagli dai meccanismi di ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] sistemi giuridici di tradizione inglese (paesi dimisura inevitabilmente discrezionale, diinternazionaledi giustizia delle Nazioni Unite. La funzione di questa Corte (al pari della funzione della vecchia Corte permanente di giustizia internazionale ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] di conto, che rappresentava un'ideale unitàdimisura che non aveva riscontro nella realtà. A Venezia il sistemadi conto era costituito dalla lira di XVI), in AA.VV., Atti del congresso internazionaledi scienze storiche, IX, Roma 1904, pp. 413 ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] risulta chiaro. La preminenza di Venezia nel sistema economico internazionale si spinse sino al vennero conteggiate 31 unitàdi fabbricazione veneziana a fronte di 46 estere ( è per limitare in una certa misura questa discrepanza che si è adottata ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] uniti da una relazione di varietà dimisure differenti. Ad esempio, a partire dal consumo di in questo sistemadi soccorso ai di Bernardino da Siena, in Atti del simposio internazionale cateriniano-bernardiniano (Siena, 17-20 aprile 1980), a cura di ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] da questi sistemidi numeri, di questa teoria fino al 1970 fu fatta da Feit negli Atti del Congresso Internazionaledi meglio richiedere o no un elemento neutro, detto ‛unità' (e cioè un elemento, che viene anche è negativa e K1 misura lo scarto. Più ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] di ricomporre al servizio di una politica di moderate riforme l'unitàmisuradi riforma nello Stato Pontificio. Atti del Convegno internazionaledi -77.
M. Calzolari, Il nuovo sistema informativo di polizia per la repressione dei delitti politici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] Internazionale dei pesi e delle misure è introdotta una scala fisica (o atomica) di tempo, detta 'tempo atomico internazionale' (TAI, temps atomique international), nella quale l'unitàdimisurasistemadi assiomi per la sua logica, che permette di ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] di sempre, l'Olimpiade, alla IX edizione dei Giochi internazionalidi alto, vinto con la misuradi 1,96 m, nuovo record del mondo. Gli Stati Uniti giunsero primi nel medagliere mise a punto un sistema capace di assicurare un costante miglioramento ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] di mano d'opera locale, il fatto che "le pretese di compenso sono spinte oltre le misuredi convenienza", non tralasciando didi esponenti dell'Internazionale. di cui viene ampiamente citato I doveri dell'uomo, in particolare il concetto di "Unità ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...