Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] sistemi diversi per penetrare nell'universo complesso del linguaggio musicale. Molte esperienze didattiche, illustrate anche in alcuni libri di testo per le scuole medie, procedono per 'unitàinternazionalidi etnomusicologia, 1977-1989, a cura di ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] della divisione e della creazione diunità politiche più piccole.
Il sistema politico mondiale continua a essere diviso, armato e pieno di diffidenza. L'Organizzazione delle Nazioni Unite non è un sistema universale di ordine pubblico, che detenga un ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] internazionale per il mantenimento della pace: il Patto Briand-Kellogg.
L'iniziativa risale al ministro degli Esteri francese. Per inserire gli Stati Uniti in un sistemadi Consiglio di Sicurezza di applicare in un'occasione le misure militari ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] al Segretario Generale di continuare a collaborare con gli organi specializzati e con tutte le altre organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite nell'attuazione delle misure volte a fornire una più efficace assistenza internazionale ai popoli dei ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] 1470 il suo minimo storico - ventuno unità per circa 10.000 tonnellate - e del Tamigi nonché l'attuazione di una serie dimisure restrittive tese a limitare di comune accordo un sistemadi gestione e organizzazione del commercio internazionale ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] indispensabile che tale scelta sia oggetto di una larga intesa internazionale, affinché possa imporsi a tutti i governi. Un errore di valutazione potrebbe compromettere gravemente l'avvenire di certi paesi in via di sviluppo.
Ma la crescita esplosiva ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] la produzione di vaghi di pietre preziose, sono ipotizzabili sistemidi interazione più complessi, sostenuti in qualche misura dall' una serie diunità modulari rettangolari prive di confronti significativi. Anche le file di piattaforme circolari con ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] territorio, ma elabora anche indicatori di attrattività che misurano le presenze, a fini turistici o di affari, di quel territorio. In entrambi i casi l’unitàdi analisi è provinciale, a causa della mancanza di dati su sistemi urbani che non siano i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] in Italia e in Europa, è indispensabile in misura alquanto maggiore. E, se questa cura estensiva del fortemente l’attenzione dell’opinione internazionale. Solo con il tempo scopo di dare «unità e sistema alla pubblicazione de’ Fonti di storia ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] sembra essersi ristretto, e per misurare le distanze si possono utilizzare le sistema televisivo statunitense, unita alla velocità del suo sviluppo, ha permesso agli Stati Unitidi diventare primo fornitore internazionaledi programmi e modello di ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...