I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] variazioni monetarie, e salvo, per lo spazio, a tener conto, per i valori internazionali, delle diversità monetarie da paese a paese. I valori mobiliari sono di solito fungibili, cioè diversi per le diverse specie e varietà, identici e sostituibili ...
Leggi Tutto
Ferrovie elettriche. - Sistemadi trazione elettrica e sviluppo delle elettrificazioni ferroviarie. - Lo sviluppo della grande trazione elettrica nell'ultimo quindicennio mette in chiara luce la preminenza [...] all'esercizio alcune linee elettrificate col sistema monofase a frequenza industriale.
Sistema a corrente continua. - Lo schema di carrozze dotate di opportuni apparecchi dimisura per meglio provvedere al collaudo delle locomotive e per aver modo di ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] ) unita alla riduzione del pericolo d'errori, rende conveniente l'investimento. Dove non è possibile incorsare in modo del tutto automatico, si ricorre al sistema semiautomatico, in cui una macchina di preparazione provvede a passare tra i fili dell ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Pietro Dominici
(XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7)
Magnetismo terrestre
Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La [...] k una costante dipendente dalle unitàdimisura adottate, λ la longitudine geografica e P una funzione (funzione modificata di Legendre) della colatitudine geografica ϑ. Questi coefficienti sono confrontati, in sistemadi equazioni lineari in cui ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...] un risvolto più applicato della spettroscopia, che riguarda la misura del tempo. È noto che l’unitàdimisura del tempo, il secondo, è definito come l’intervallo di tempo pari alla durata di 9.192.631.770 oscillazioni della radiazione a microonde ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] il malese tahil) è l'unitàdimisura del peso dell'argento, 37,8 gr. circa, ma di fatto per un tael si potevano sistema è adoperato dalle poste cinesi ed europee, dall'Atlante internazionale del Touring e in molte pubblicazioni ufficiali.
3. Sistemi ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] della compravendita riguarda la fissazione del prezzo. Questo può essere espresso in forma definitiva, cioè in tante unitàdimisuradi . 90), sono preferibili i sistemi che non affaticano molto il acquistare vasta importanza internazionale.
Nel 1929 ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] al pianeta Eros, dalle quali si attende una più grande approssimazione al valore della parallasse solare, e quindi della distanza dell'astro da noi, assunta come unitàdimisura lineare nello spazio interplanetario: più in generale, si pensa che un ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] generi, sistemi, della loro arte: "la combinazione di accenti forti o deboli, eguali od ineguali, continui o separati, che si succedono seguendo la melodia a periodi identici e le dànno l'appoggio di un accompagnamento autonomo".
L'unitàdimisura ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] è l'unitàdimisura tipografica e corrisponde a mm. 0,376. Il punto tipografico può essere paragonato al millimetro del sistema metrico decimale, e come in questo il centimetro corrisponde a 10 millimetri, così nel sistemadimisura tipografico la ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...