Neuroni e glia
Margherita Fronte
Le strade dove passano gli impulsi nervosi
I neuroni sono le cellule che ricevono e trasmettono gli impulsi nervosi: alcune hanno la forma di una stella, altre sembrano [...] formando vere e proprie cicatrici. La microglia comprende cellule di piccole dimensioni, con funzioni simili a quelle dei macrofagi (immunitario, sistema), e come questi ha il compito di tenere pulito l’ambiente, un po’ come se fosse uno spazzino ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] sono assenti nella cornea centrale.
Reazione di rigetto. - La risposta verso gli antigeni del donatore che il sistemaimmunitario del ricevente riconosce come estranei, not self, è detta reazione di rigetto. Sperimentalmente è stato dimostrato che i ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] l'adiuvante agisca trasformando l'antigene da omologo in eterologo; la seconda vuole che l'adiuvante induca nel sistemaimmunitario perdita della tolleranza verso l'antigene omologo. In virtù della prima ipotesi l'adiuvante, pur rendendo l'antigene ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] verso gli antigeni in questione. Ciò è ben comprensibile se si considera che, in condizioni di normalità, il sistemaimmunitario generale dell'organismo partecipa attivamente alla difesa del parenchima del SNC. Infatti è stato dimostrato da Frick e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] una catena autoregolata di riconoscimenti interni. La risposta all'antigene esterno sarebbe dovuta al fatto che il sistemaimmunitario già possiede un'immagine interna di qualsiasi struttura esterna, e l'introduzione dell'antigene determinerebbe una ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] La necrosi cellulare induce una risposta infiammatoria con l'intervento di elementi leucocitari e macrofagi, derivati dal sistemaimmunitario; questi ultimi fagocitano i resti cellulari. I caratteri essenziali dell'apoptosi sono stati descritti, nel ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] : citiamo l'importante lavoro di Riley (v., 1981). Numerosi lavori sono stati anche dedicati ai rapporti fra il sistema nervoso centrale e il sistemaimmunitario (v. Spector e Korneva, 1981; v. Stein e altri, 1981; v. Gross e altri, 1982; v. Fauman ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] l'induzione della tolleranza immunologica: se un organismo allo stato embrionale viene esposto a tessuti estranei, il sistemaimmunitario adulto non lo rigetterà. Medawar e Burnet, che aveva teoricamente definito il fenomeno, condivideranno il premio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Il rituximab è un anticorpo monoclonale che si lega ai recettori presenti sui linfociti B, che diventano così bersaglio del sistemaimmunitario.
Clonate due scimmie Rhesus. Sono i primi e soli primati finora clonati, nel laboratorio di Don Wolf dell ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] che molte delle complesse reti specializzate potrebbero non essere mai usate. Questa situazione sarebbe simile a quella incontrata nel sistemaimmunitario, in cui c'è una grande potenzialità per la costruzione di molti anticorpi dei quali, però, solo ...
Leggi Tutto
immunitario
immunitàrio agg. [der. di immunità]. – 1. Relativo all’immunità (in senso storico), o che gode d’immunità: concessioni i.; un ente i.; terre immunitarie. 2. Relativo a immunità (come termine della medicina e biologia): stato i.;...
sistemico
sistèmico agg. [der. di sistema] (pl. m. -ci). – Del sistema, relativo al sistema, o più precisamente pertinente a un sistema, soprattutto nelle accezioni biologiche del termine. In partic., nel linguaggio medico, detto di affezioni...