Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] ‘leader’ (Gheddafi non ricopriva alcun incarico pubblico formale). I giornalisti che violano tali restrizioni rischiano la dollari tra il 1970 e il 1989). Complice la caduta del sistema sovietico e dell’alleanza tra i due paesi, Tripoli si è trovata ...
Leggi Tutto
Vedi Montenegro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Montenegro è un paese dei Balcani occidentali, indipendente dal 2006. A seguito della guerre in Iugoslavia e della secessione di diversi [...] a dicembre 2010 quest’ultima ha attribuito al Montenegro lo status formale di candidato all’adesione, sebbene sia improbabile che il paese riesca soprattutto verso il settore immobiliare.
Il sistema economico presenta tuttavia problemi piuttosto gravi ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] nella regione, l’idea di costituire un’organizzazione formale si concretizzò solo dopo il secondo conflitto mondiale, era allora associata al colonialismo occidentale, perpetuato dal sistema dei protettorati. All’ideologia del panarabismo, che ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] nella regione, l’idea di costituire un’organizzazione formale si concretizzò solo dopo il secondo conflitto mondiale, era allora associata al colonialismo occidentale, perpetuato dal sistema dei protettorati. All’ideologia del panarabismo, che ...
Leggi Tutto
Organization of American States (Oas)
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. [...] i suoi membri sotto la direzione del Segretariato generale, passando per la produzione formale di trattati e accordi internazionali e per l’adozione di un sistema di verifica e valutazione condiviso tra tutti gli aderenti su questioni di interesse ...
Leggi Tutto
Organizzazione degli stati americani
Origini e finalità
L’Organizzazione degli stati americani (Oas) è il più importante forum multilaterale del continente americano. Nata con il fine di mantenere la [...] i suoi membri sotto la direzione del Segretariato generale, passando per la produzione formale di trattati e accordi internazionali e per l’adozione di un sistema di verifica e valutazione condiviso tra tutti gli aderenti su questioni di interesse ...
Leggi Tutto
Vedi Commonwealth of Nations dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno [...] , è il monarca del Regno Unito, che a sua volta è formalmente capo di stato di tutte le 16 monarchie che fanno parte del e il rispetto dei diritti umani, il miglioramento del sistema educativo, soprattutto nei paesi meno sviluppati, la lotta alla ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] è il monarca del Regno Unito, che a sua volta è formalmente capo di stato di tutte le 16 monarchie che fanno parte Dichiarazione di Londra, l’organizzazione si adeguò al nuovo sistema internazionale del secondo dopoguerra, dichiarando che quelli che ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] che anche l’uomo è parte integrante dei sistemi ecologici. Nell’ambito della biosfera, i fenomeni da A.N. Whitehead, in contrapposizione a quella astrattamente formale data dalla scienza fisico-matematica.
La considerazione scientifica della n ...
Leggi Tutto
Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella della Terra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] preso parte al processo esecutivo ed è volta a contestare la regolarità formale dei singoli atti del processo esecutivo, per cui con essa non processo di determinazione della politica nazionale e sul sistema che regola i rapporti tra parlamento e ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
realizzazione
realiżżazióne s. f. [der. di realizzare]. – 1. L’azione, l’operazione di realizzare; il fatto e il modo con cui qualcosa si realizza o viene realizzato: è vissuto tanto da vedere la r. dei suoi sogni; r. di un piano, e un progetto,...