Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] considerati i diritti dei minori portatori di handicap fisici o psichici, in quanto specificazione della categoria di una definizione uniforme di incapace entro i diversi sistemi giuridici, nonché l’operatività dei diritti dalla stessa previsti ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] evolutive dovute alla consapevolezza dei limiti di un sistema di tutela incentrato sull’individuazione, di volta in non rileva tanto come mero diritto alla vita e all’incolumità fisica, quanto come diritto all’ambiente salubre, fondato sugli artt. 2 ...
Leggi Tutto
LAMBERTENGHI, Luigi Stefano
Carlo Capra
Nacque a Milano il 26 dic. 1739 da Giovanni Francesco e Teresa Pogliaghi. Il padre, di nobile, ma non ricca famiglia di origine comasca e cugino del più noto [...] 'i pensieri che gli si affacciano relativi al nostro sistema", nel duplice intento di sospingerlo verso un incarico di ha la passione di far bene e di operar bene […]. È dotto fisico, ha tutta la giurisprudenza e tutta la coltura d'un uomo di lettere ...
Leggi Tutto
Irene Sigismondi
Abstract
Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] dello spazio interconnessi in rete (TCP/IP, UDP, RTP-RTCP etc.), e il sistema di nomi a dominio che individua le risorse logiche sulla rete fisica (domain name system DNS).
Il protocollo di trasmissione gestisce il traffico dati (cd. traffic ...
Leggi Tutto
Gabriella Venturini
Abstract
La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] di tutela della vita, della dignità e del benessere fisico e psichico delle persone, incluse le garanzie giudiziarie (Prot è rara nella prassi. Si è imposto pertanto il sistema alternativo che prevede l’azione del Comitato internazionale della ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] il mercato finanziario come il luogo, non più necessariamente fisico, in cui si incontrano domanda e offerta di ricchezza 19 l. n. 262/2005).
La creazione di un “sistema europeo” di vigilanza finanziaria
In risposta alla crisi dei mercati ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] 10.1922, n. 1403 tenendo altresì conto dello scarto tra vita fisica e vita lavorativa) deve subire un correttivo allorché nelle more del la liquidazione del danno non patrimoniale svolge nel sistema vigente una funzione risarcitoria; e si deve ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] ha costituito il tentativo di fondare un articolato sistema di protezione sul principio personalistico, mediante un di una persona menomata esclusivamente dal punto di vista fisico. I fautori di tale orientamento fondano il proprio convincimento ...
Leggi Tutto
Marcello Oreste Di Giuseppe
Abstract
I delitti contro la pubblica amministrazione presuppongono la presenza di un soggetto rivestito di una specifica qualifica. Nel nostro lavoro ci soffermeremo sui [...] di pubblico ufficiale e di incaricato di un pubblico servizio nel sistema dei delitti contro la Pubblica Amministrazione, in Riv. trim. dell’ente, in quanto appare sufficiente che il soggetto fisico ne abbia la facoltà. Inoltre conta non tanto un ...
Leggi Tutto
Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] non sia utilizzabile (per causa imputabile al destinatario) e il domicilio fisico sia stato eletto in un comune diverso da quello dove ha sede sfruttare le potenzialità del funzionamento ininterrotto del sistema informativo del PAT, mentre la seconda ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...