Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] ambiti sociali.
Economia, energia e ambiente
Oltre a essere un paese poco sviluppato dal punto di vista sociale e con un sistema politico rigidamente chiuso, lo Yemen è anche il paese più povero di tutta l’area mediorientale: circa un terzo della ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] , delle quali 27 sono le principali. L’inglese, specie nel Sud, è riconosciuto come lingua di lavoro.
Con un sistema scolastico particolarmente carente, la stima del tasso di analfabetismo nel 2005 è nell’ordine del 39% della popolazione adulta ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] pubblicato un documento interno che prospetta un ruolo molto più ampio per il mercato, dichiarando d’altra parte che il sistema socialista ‘non è negoziabile’. Già nel 2010 il governo aveva ampliato l’elenco dei lavori che possono essere svolti dai ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] recentemente, il rapporto del 2010 riconosce che l’attuale governo sta avviando riforme importanti per migliorare l’efficienza del sistema giudiziario e che vi sono sviluppi di rilievo nella lotta alla corruzione e al crimine organizzato, come mostra ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici della [...] ’iscrizione e totalmente gratuito si trova a fronteggiare una crescente scarsità di risorse, che genera un calo della qualità del sistema nel suo complesso.
Economia
Sotto il profilo economico, l’Austria è un peso medio nello scenario europeo: il suo ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] grande povertà e dell’alto tasso di lavoro minorile (8%), sono pochi coloro che continuano gli studi. In egual misura, anche il sistema sanitario è arretrato e la spesa ad esso destinata è pari a solo il 4,2% del pil nazionale.
Economia ed energia ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] hanno invece perso oggi la loro ragion d’essere, con la dissoluzione di quest’ultima e con la fine del sistema bipolare. Tuttavia, Mosca continua a giocare un ruolo importante per lo sviluppo del comparto della difesa vietnamita. Viceversa, la Cina ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] ad una modesta crescita dei salari e dei prezzi. Il governo, inoltre, a causa del continuo deterioramento nel sistema statale di distribuzione ha cominciato a tollerare alcune forme limitate di commercio privato. Nel 2005, però, incoraggiato dal ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] Emirati. Gli Eau hanno anche un ruolo nelle reimportazioni verso l'Iran da paesi terzi, altrimenti ostacolate dal sistema di sanzioni della comunità internazionale. L'emirato più interessato dalle relazioni con l'Iran è Dubai, dove risiedono circa ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] scolastico serbo, che nel periodo socialista godeva di un’alta reputazione e concorreva con i migliori sistemi europei, ha accusato un tracollo negli anni Novanta e oggi beneficia di aiuti provenienti dall’Eu e diretti soprattutto verso l’istruzione ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...