Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] sono pochi coloro che continuano gli studi. In egual misura, anche il sistema sanitario è arretrato e la spesa ad esso destinata è pari a solo dello Sri Lanka ai parametri internazionali in materia fiscale, di stabilità monetaria e di riserve.
Sul ...
Leggi Tutto
Vedi Cile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo 17 difficili anni di dittatura militare guidata dal generale Augusto Pinochet, il Cile, a partire dagli anni Novanta, ha potuto riprendere il [...] governi, il consenso nazionale per una politica di disciplina fiscale e di stabilità macroeconomica e gli effetti di un contribuito in modo consistente alla crescita, ma sia il sistema produttivo sia la struttura delle esportazioni si sono con il ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] Stato può andare incontro a una vera e propria crisi fiscale, nel momento in cui non può più estrarre risorse da la loro mediazione.
Più che di Stato si potrebbe parlare di sistema: sistema, non solo perché tutto è interdipendente e non ci sono veri ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] efficacia la cifra delle tensioni e dell’instabilità che affliggono il sistema statale birmano, non a caso il più debole tra quelli massicciamente nel settore dell’energia nel quale, nell’anno fiscale conclusosi nel marzo 2010, ha riversato più di ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] la preferenza di tutte le forze politiche per sistemi liberali e liberisti, una competizione politica fortemente crescita di quasi il 3% annuo e un rientro del deficit fiscale fino al pareggio di bilancio.
Pur rimanendo la più piccola economia ...
Leggi Tutto
Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccola repubblica situata nel cuore dell’Italia centrale, al confine tra Emilia Romagna e Marche. È il quinto stato più piccolo [...] , l’Italia ha cancellato il paese dalla lista dei paradisi fiscali.
Circa i rapporti con l’Unione Europea (Eu), nel la reggenza, l’organo collegiale che costituisce l’entità apicale del sistema e svolge funzioni di capo di stato. Il potere esecutivo ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: [...] agli analisti un rilancio dell’economia nazionale. La posizione fiscale del paese è stata sostenuta negli ultimi anni anche da in gravi difficoltà. A causa della scarsa attenzione dedicatagli dal sistema politico e della mancanza di fondi, più di un ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] .
Il governo del Qatar ha prestato grande attenzione allo sviluppo del proprio sistema educativo e al miglioramento degli standard di vita e del benessere sociale. Nell’anno fiscale 2008-09, circa il 20% del budget totale delle spese governative è ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est dello stato di Haiti. Quest’ultimo, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, conquistò la parte dominicana di Hispaniola [...] la Liberación Dominicana. Avendo ereditato un preoccupante deficit fiscale dalla precedente amministrazione (pari al 6,8% frenata da elementi che ostacolano la creazione di un sistema competitivo: corruzione, povertà e vulnerabilità alle circostanze ...
Leggi Tutto
Vedi Ghana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
All’epoca delle lotte per l’indipendenza il Ghana si è guadagnato il nome di ‘stella d’Africa’: non solo è stato il primo paese dell’Africa nera [...] l’immagine del Ghana nel mondo.
Il Ghana è considerato uno dei sistemi democratici più maturi e stabili dell’Africa e ha già superato senza traumi l’amministrazione Mahama, per ovviare alla politica fiscale dissoluta degli ultimi anni e accelerare lo ...
Leggi Tutto
fiscale
agg. [dal lat. fiscalis]. – 1. Relativo al fisco, cioè all’attività finanziaria dello stato e in partic. alla riscossione dei tributi (spesso quindi sinon. di tributario): oneri, imposizioni f.; leggi f.; sistema f. di uno stato; pressione...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...